Home Notizie Rischio chiusura per gli asili nido convenzionati a roma senza aumento dei contributi regionali
Notizie

Rischio chiusura per gli asili nido convenzionati a roma senza aumento dei contributi regionali

Share
Share

Gli asili nido convenzionati a roma stanno affrontando una crisi economica profonda che potrebbe impedirne l’apertura nel prossimo anno scolastico. L’associazione Onda Gialla, che rappresenta circa 80 strutture capitoline, segnala l’urgenza di rivedere i finanziamenti pubblici destinati a tali servizi. Alla base della situazione c’è un divario sempre più grande fra i costi sostenuti dai nidi e i contributi ricevuti, con ripercussioni immediate sul futuro delle strutture e delle famiglie coinvolte.

Situazione economica critica per i nidi convenzionati di roma

Le strutture che operano a roma con convenzioni pubbliche si trovano in una condizione economica sempre più precaria. Ogni bambino iscritto comporta un costo medio mensile per l’asilo superiore a 1.200 euro, mentre il contributo riconosciuto rimane fermo a 840 euro. Questo squilibrio ha fatto emergere un forte deficit, spingendo molte strutture a lavorare ben al di sotto dei costi reali. Gli operatori raccontano di aver sostenuto sacrifici importanti per garantire la continuità del servizio, ma senza un sostegno finanziario adeguato la situazione appare insostenibile. Il lungo periodo di attesa per una revisione delle risorse ha eroso la stabilità economica di molti nidi.

Rapporti tesi tra ospedali convenzionati, comune e regione

Dalle discussioni tra Campidoglio e Regione Lazio è emerso un quadro frammentato. Da un lato, roma capitale ha messo in campo alcune agevolazioni rivolte agli asili nido convenzionati, misure che però non compensano completamente il divario tra costi e ricavi. Sul versante regionale, invece, non sono stati varati provvedimenti immediati a sostegno delle strutture, con il rinvio degli interventi a uno scenario triennale. Questa decisione ha lasciato molti nidi in una situazione di abbandono, senza certezze sul futuro finanziamento del servizio. La mancata risposta tempestiva rischia di aggravare ulteriormente le tensioni all’interno del sistema educativo per l’infanzia.

LEGGI ANCHE
Arresti per vari reati a latina e aggiornamenti su sicurezza stradale, turismo e emergenze sanitarie

Le ripercussioni sul servizio educativo e le iniziative di protesta

La crisi economica che ha colpito i nidi convenzionati a roma potrebbe tradursi in una riduzione sensibile dell’offerta educativa per l’infanzia. Molte strutture non disporranno delle risorse necessarie per aprire nel prossimo anno scolastico, compromettendo centinaia di posti per i bambini e aumentando le difficoltà organizzative per le famiglie. Per far sentire la propria voce, Onda Gialla ha convocato una manifestazione il 1° settembre davanti alla sede della Regione Lazio. L’obiettivo è sollecitare un intervento concreto, con provvedimenti capaci di ribilanciare rapidamente i costi e i finanziamenti previsti per gli asili nido convenzionati. I gestori chiedono una soluzione urgente per evitare che la crisi diventi definitiva e danneggi l’intero sistema di servizi sul territorio capitolino.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001