Home Notizie Sequestrati 265 chili di hashish nascosti in un doppiofondo di un autoarticolato al porto di roma
Notizie

Sequestrati 265 chili di hashish nascosti in un doppiofondo di un autoarticolato al porto di roma

Share
Share

Un carico ingente di hashish è stato bloccato al porto di roma nel corso di un intervento congiunto tra la guardia di finanza e l’agenzia delle dogane e dei monopoli. L’operazione ha portato all’arresto del conducente del mezzo, confermando l’attenzione delle forze dell’ordine sulle rotte del traffico di stupefacenti dal mediterraneo verso l’Italia.

Scoperta di un doppiofondo nell’autoarticolato proveniente da barcellona

Durante un controllo effettuato al porto di roma, i finanzieri del comando provinciale hanno fermato un autoarticolato proveniente dal porto di barcellona, in spagna. Gli approfondimenti sono scattati grazie a un’analisi mirata dei trasporti marittimi nelle rotte del mediterraneo, che aveva già segnalato movimenti sospetti. Le unità cinofile del corpo hanno supportato le attività di ispezione, individuando nella motrice del mezzo un doppiofondo creato con cura. All’interno di questo vano nascosto c’erano 265 chilogrammi di hashish, distribuiti in panetti avvolti da cellophane e nastro adesivo.

La tecnica del doppiofondo conferma la complessità delle operazioni utilizzate dal traffico di droga per aggirare i controlli doganali e di polizia. Il carico era abilmente occultato, ma la sinergia tra l’esperienza degli investigatori e l’impiego dei cani antidroga ha permesso il sequestro prima che la merce raggiungesse il mercato italiano.

Arresto del conducente e procedimento giudiziario

Il conducente dell’autoarticolato, un uomo di nazionalità romena, è stato arrestato sul posto con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti. Secondo le informazioni rese note, la persona fermata era ritenuta direttamente responsabile del trasporto della droga. Dopo l’arresto, l’indagato è stato trasferito alla casa circondariale di civitavecchia su ordine dell’autorità giudiziaria competente.

I provvedimenti di arresto e sequestro sono stati eseguiti in flagranza di reato e successivamente convalidati dall’autorità giudiziaria. Al momento il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’imputato gode della presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva. Gli inquirenti lavorano per ricostruire la rete di distribuzione e capire eventuali legami con organizzazioni criminali più ampie.

LEGGI ANCHE
Due condanne e un’assoluzione nel processo per la morte di un operaio nel cantiere dei monti lepini

Ruolo della guardia di finanza e dell’agenzia delle dogane nella lotta al traffico illecito

L’operazione al porto di roma mette in evidenza come la guardia di finanza e l’agenzia delle dogane e dei monopoli restino punti di riferimento nel controllo delle frontiere e nella lotta ai traffici illeciti. L’attività di presidio si svolge quotidianamente, con particolare attenzione ai mezzi provenienti da paesi esteri lungo le rotte marittime del mediterraneo, dove passa gran parte del flusso di merci sospette.

La collaborazione tra personale specializzato, unità cinofile e strumenti d’indagine ha permesso di sventare un traffico stimato su larga scala. L’impegno dei corpi di polizia economico-finanziaria serve a salvaguardare la sicurezza del territorio e a tutelare l’economia legale, ostacolando l’immissione di sostanze stupefacenti nel mercato. Le ispezioni seguiranno con vigore anche nei prossimi mesi per garantire la linea dura contro il crimine organizzato che sfrutta i canali commerciali tradizionali per i suoi affari illeciti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001