Categories: Notizie

Si svolge all’istituto dei tumori di napoli l’uronews international meeting con 46 interventi in diretta sulle innovazioni in urologia

L’istituto dei tumori di napoli ospita la sesta edizione dell’uronews international meeting, una due giorni dedicata alle novita piu recenti nel campo dell’urologia. Medici e specialisti da tutto il mondo si sono incontrati nell’aula convegno Romolo Cerra per seguire 46 interventi chirurgici, molti in diretta dalle sale operatorie del centro. L’evento mette al centro tecnologie avanzate come la chirurgia robotica e l’intelligenza artificiale, con sessioni interattive e casi reali a confronto.

Interventi chirurgici in diretta da napoli per un evento internazionale

L’appuntamento si è aperto la mattina del 12 aprile 2025 all’istituto dei tumori di napoli, con 46 procedure chirurgiche programmate nell’arco di due giorni. Di queste sedici sono state effettuate in diretta video dalle sale operatorie di ultima generazione, trasmesse attraverso un maxi schermo all’aula convegno Romolo Cerra. Qui si sono riuniti urologi, oncologi e specialisti urologici di fama internazionale, chiamati dal direttore del dipartimento di urologia Sisto Perdonà per partecipare a un incontro senza precedenti.

L’equipe guidata proprio da Perdonà ha realizzato tredici prostatectomie radicali, volte a rimuovere tumori alla prostata, e altrettante nefrectomie, sia parziali che totali, dedicate al trattamento dei tumori renali. La contemporanea trasmissione video ha permesso a tutti i presenti di apprezzare ogni fase degli interventi, discutere tecniche chirurgiche e strategie operative. Non solo live surgery: 20 procedure pre-registrate hanno completato il palinsesto dell’iniziativa.

Focus sulle tecnologie per il trattamento dei tumori urologici

Questa edizione si focalizza sulle soluzioni tecnologiche piu avanzate applicate alla pratica clinica quotidiana. La chirurgia robotica di ultima generazione ha avuto un ruolo di primo piano, confermando la vocazione innovativa dell’istituto napoletano. Gli strumenti robotici consentono maggiore precisione e minor invasività, grazie a bracci meccanici e sistemi di visione tridimensionali.

L’intelligenza artificiale entra nella diagnostica per migliorare l’interpretazione delle immagini e supportare la scelta terapeutica. Nuove piattaforme digitali permettono il monitoraggio remoto dei pazienti, facilitando il follow-up e la gestione continua della salute dopo l’intervento. Le tecniche mini-invasive sono state dimostrate efficaci per limitare il trauma chirurgico e ridurre i tempi di recupero.

Le sessioni di lavoro comprendevano la presentazione di casi clinici reali, affrontati in gruppi con domande e risposte davanti a urologi e oncologi. Lo scambio diretto di esperienze ha offerto ai partecipanti spunti concreti da applicare nella pratica, favorendo un dialogo tecnico di alto livello.

Multidisciplinarietà e collaborazione tra specialisti in primo piano

Sisto Perdonà ha descritto l’uronews international meeting come il luogo di incontro per piu discipline mediche coinvolte nella cura dei tumori urologici. Urologi, oncologi, radiologi, anatomo-patologi hanno lavorato fianco a fianco per approfondire strategie condivise. La squadra scientifica, composta da esperti come Aveta, Castaldo, Contieri, Franzese, Grimaldi, Izzo, Muscariello, Passaro e Spena, ha curato il programma per stimolare un confronto ricco e produttivo.

La multidisciplinarietà è un elemento fondamentale, poiché i tumori urologici richiedono valutazioni complesse e trattamenti personalizzati. L’approccio integrato facilita l’individuazione delle migliori opzioni terapeutiche, evitando duplicazioni e ottimizzando le risorse disponibili. Questo metodo garantisce una visione completa e una risposta piu efficace alle esigenze del paziente.

La dimensione internazionale arricchisce il confronto scientifico

L’incontro ha visto la partecipazione di professionisti da Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Asia, contribuendo ad ampliare la prospettiva rispetto ai diversi modelli di cura. La globalizzazione nel campo dell’urologia si traduce in un flusso continuo di conoscenze e applicazioni pratiche condivise con rapidità.

Lo scambio fra diverse realtà ha permesso di mettere a confronto protocolli, tecniche chirurgiche e sistemi organizzativi. Questo confronto rafforza la preparazione di chi opera sul campo e stimola una crescita culturale diffusa. La presenza di ospiti internazionali testimonia l’importanza di napoli come punto di riferimento nella ricerca e pratica clinica per i tumori urologici.

L’uronews international meeting conferma cosi la sua posizione al centro dell’attività scientifica, con episodi chirurgici visibili in diretta e momenti di discussione destinati a orientare i medici nei progressi tecnologici e nella gestione dei pazienti.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Condanne pesanti e maxi confisca per il clan Bosti: richieste fino a 15 anni di carcere e sequestri milionari a Napoli

Un processo in corso a Napoli ha portato a chiedere condanne rigide per il capo…

5 ore ago

Incendio alla sede comunale di piazza dei bersaglieri, chiusura temporanea di alcuni uffici e trasferimenti

Un incendio scoppiato nei garage della sede comunale di piazza dei bersaglieri ha provocato danni…

6 ore ago

Sindrome di Guillain-Barré riconosciuta come effetto raro del vaccino Vaxzevria: come ottenere il risarcimento

Il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca è stato al centro di numerose discussioni dal suo lancio…

6 ore ago

presentato a Napoli-Poggioreale il libro di Alessandro Coppola con il contributo di Geolier

La presentazione del libro "Le mie orecchie parlano" presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale ha…

6 ore ago

controlli dei carabinieri del NAS di Latina durante estate tranquilla 2025: sospese attività balneari e sportive

Controlli serrati da parte dei carabinieri del NAS di Latina nell’ambito della campagna “Estate tranquilla…

6 ore ago

A Fossacesia apre il parco della gentilezza nuovo spazio verde dedicato all’inclusione e alla convivenza civile

Il Comune di Fossacesia ha inaugurato in piazzale l'Aquila un parco pensato come luogo di…

7 ore ago