Categories: Notizie

Torna il concorso estrosa ad Aprilia tra fiori, moda e il tema del circo per l’estate 2025

La città di Aprilia si prepara ad accogliere di nuovo Estrosa, il tradizionale concorso di arte floreale che unisce creatività, moda e natura. L’evento, ideato dalla floral designer Savina Tatti, anima l’estate locale con due giorni di spettacoli, fiore e spettacoli in piazza Roma, confermando la sua importanza per la città e per gli appassionati di arte floreale.

La gara floreale e le prove a tema circo

Mercoledì 30 luglio prenderà il via la competizione che vedrà sfidarsi 10 squadre composte da due concorrenti ciascuna. Il primo giorno è dedicato alla realizzazione del “Mazzo legato”, un lavoro floreale rigorosamente naturale. L’allestimento avviene davanti a 10 vetrine di negozi del centro, creando una sinergia tra fioristi e commercio locale. Ogni squadra dovrà mostrare abilità manuali e senso estetico, dando vita a composizioni che rappresentino il tema scelto quest’anno: il circo.

La seconda prova

Il giorno successivo si passa alla seconda prova, chiamata “Il Domatore”: i partecipanti dovranno allestire intere vetrine, lavorando su spazi più grandi e articolati. Si tratta di un’occasione per sperimentare nuove idee e portare sulla scena elementi che richiamano il mondo circense. La terza prova, “Amarcord”, consiste nella creazione di un “vegetable dress”, un abito realizzato con materiali vegetali, una vera sfida creativa per coniugare moda e botanica.

La formula del concorso prevede premi per ogni prova, così come una classifica generale per eleggere la squadra vincitrice. L’evento punta a mettere in mostra la tecnica, la fantasia e l’esperienza dei fioristi provenienti dall’Italia e da altri Paesi.

Il circo come tema guida per arte e spettacolo

Il tema scelto per Estrosa 2025 è il circo, un’idea proposta da Savina Tatti in collaborazione con Angela Marchini, autrice dell’evento. Questa scelta apre scenari ricchi di colori, suggestioni e atmosfere. Il circo, con i suoi personaggi, le sue luci e il senso di meraviglia, fornisce un quadro ideale per lavorare con fiori e materiali naturali.

L’idea è coinvolgere non solo i fioristi, ma l’intera città, offrendo un’esperienza immersiva e multidisciplinare. In programma laboratori, stand, spettacoli di danza, recitazione e concerti. Durante l’intera durata dell’evento, il centro di Aprilia sarà animato da artisti circensi che accompagneranno i visitatori nelle strade, aggiungendo un tocco di magia e sorpresa.

L’evento punta a fondere arte, natura e performance, dando vita a uno spettacolo dove il pubblico può immergersi in un’atmosfera che ricorda il tendone del circo.

Partecipazione delle realtà locali

Estrosa coinvolge diverse realtà del territorio di Aprilia, creando un collegamento tra cultura e economia locale. Tra i partner figurano Aprilia Commercio, Aprilia Film Festival, la Scuola d’arte Mediterranea e alcuni saloni di bellezza come Crazy Sister e Selena, che curano trucco e acconciature per gli spettacoli.

L’iniziativa è vista come un’occasione per valorizzare un comparto che rappresenta una parte importante della produzione e dell’identità della città. Il settore florovivaistico e ortofrutticolo conta numerosi professionisti e tecnici che partecipano attivamente all’organizzazione e alla riuscita dell’evento.

Il gruppo di organizzatori, composto da figure note del territorio come Savina Tatti, Tosca Maglione, Johnny Passa e Valentina Mandrelli, ha voluto costruire una manifestazione che parla di Aprilia, mettendo in vetrina il lavoro dei suoi artigiani e artisti.

La collaborazione con i commercianti ha reso possibile allestire spazi e vetrine che diventano parte integrante della competizione.

La serata finale e gli ospiti del floral show

La chiusura dell’evento sarà giovedì 31 luglio, alle 21 in piazza Roma. La serata sarà condotta da Johnny Passa e dal regista apriliano Federico Paolini. Il momento culminante è la sfilata delle modelle con gli abiti floreali, che metteranno in scena la creatività degli artisti partecipanti.

Una giuria qualificata valuterà le opere in gara: faranno parte della commissione Ramon Tortosa, Antonio Trentini e l’architetto Francesco Tinto. Inoltre, sarà presente una giuria di giornalisti che assegnerà un premio speciale.

L’appuntamento include spettacoli musicali con il gruppo Party Valentine, composto da cinque musicisti, e performance artistiche come quella del team Gf Danse di Giulia Francescotti. L’attrice Martina Acerbo si esibirà con un monologo sul tema del circo, aprendo la serata con un intenso momento narrativo.

L’edizione 2025 di Estrosa conferma la sua presenza come uno degli eventi più attesi dell’estate apriliana, con un programma ricco e un intreccio tra arte floreale e spettacolo dal vivo.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Medaglia di bronzo per Viola Scotto di Carlo alle universiadi di Berlino nello stile libero a staffetta

Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…

2 ore ago

Ferito con tre coltellate a giugliano, 61enne tunisino grave all’ospedale di pozzuoli

Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…

3 ore ago

Scoperto laboratorio abusivo di panificazione a Casapesenna con forno clandestino e alimenti sequestrati

Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…

3 ore ago

danni causati dalla bomba d’acqua a Sora: allagamenti, cedimenti stradali e interventi in corso

Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…

3 ore ago

Oltre 19mila giovani del Lazio ricevono un voucher da 500 euro per lo sport gratuito

La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…

4 ore ago

Approvata la legge 171 nel Lazio per la riforma urbanistica tra rigenerazione e tutela del paesaggio

La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…

4 ore ago