Nel cuore di latina, lungo corso della Repubblica, questa mattina è stato ritrovato uno dei nuovi totem informativi gravemente danneggiato. L’episodio ha attirato subito l’attenzione delle autorità locali che, dopo i primi riscontri, escludono che si tratti di un incidente ma si orientano verso un atto vandalico. L’evento riaccende il dibattito sulla sicurezza degli arredi urbani nel centro città.
Intorno alle ore di apertura delle attività commerciali, il personale comunale ha scoperto il totem informativo distrutto sul marciapiede di corso della Repubblica, proprio vicino all’accesso della zona pedonale. Il manufatto, parte di un recente progetto di arredo urbano, è stato trovato in condizioni irreparabili. La lastra di travertino, parte fondamentale della struttura, era frantumata e giaceva alla base del supporto. Le prime verifiche congiunte tra Comune e personale dell’azienda speciale Abc, incaricata della manutenzione, hanno scartato l’ipotesi di un danno causato da mezzi di servizio.
Gli operatori, intervenuti sul posto, escludono che il danneggiamento possa derivare da una collisione accidentale. L’attenzione si concentra ora su possibili responsabilità umane. La lastra di travertino, tipica pietra usata per la sua resistenza e valore estetico, non si sarebbe rotta senza una spinta violenta. Questo dettaglio sta indirizzando gli investigatori a considerare un’azione volontaria da parte di vandali intenti a colpire l’arredo urbano.
Il totem presenta una rottura netta alla base della lastra in travertino che ha provocato la caduta e la frammentazione del materiale sul marciapiede. Il travertino, noto per la sua durezza, richiede una forza notevole per spezzarsi in questo modo. Le evidenze raccolte suggeriscono che il colpo sia stato inferto con determinazione. Al momento non risultano altri elementi che indichino dinamiche diverse.
I vigili e i tecnici del Comune ipotizzano un gesto compiuto con l’intento di danneggiare, forse per protesta o semplice vandalismo. Il totem rappresenta non solo un elemento funzionale, ma anche un pezzo dell’arredo pensato per migliorare l’accoglienza nel centro cittadino. Le modalità con cui è stato distrutto chiariscono immediatamente la natura dolosa dell’atto: non un incidente ma un vero e proprio raid contro un bene pubblico.
L’attenzione si sposta dunque su chi abbia potuto agire con tale violenza in pieno giorno, senza timore delle conseguenze. Sarà la sicurezza urbana a dover garantire maggior controllo e prevenzione per evitare altri episodi simili.
Dopo aver constatato il danno, le autorità hanno già disposto la verifica delle immagini registrate dalle telecamere presenti nella zona. Corso della Repubblica è infatti coperto da diversi punti di videosorveglianza, installati per monitorare il flusso di persone e prevenire episodi di vandalismo o criminalità.
Gli investigatori si concentreranno su ogni dettaglio, dalle ore precedenti fino al momento del danneggiamento. L’obiettivo è identificare il o i responsabili, stabilire dinamica e orario esatti e raccogliere prove concrete per eventuali procedimenti penali. Le immagini potranno inoltre evidenziare altre situazioni sospette nella zona pedonale.
Gli enti locali, nel frattempo, stanno valutando anche il costo del danno e i tempi per la sostituzione o riparazione del totem. L’atto compromette non solo l’estetica del centro, ma anche l’utilità che questo strumento offre ai cittadini e turisti. Non si esclude inoltre un’azione di maggiore sorveglianza nelle ore notturne, in attesa di risultati dalle indagini in corso.
Lo spiacevole episodio rimanda al problema più ampio della tutela degli spazi pubblici, anche in centro città. La dispersività di certi gesti vandalici continua a rappresentare una sfida concreta per amministrazione e forze dell’ordine impegnate a garantire un ambiente sicuro e ordinato per chi vive e visita latina.
Gianluca Torre è un volto ormai noto nel mondo immobiliare e social, con quasi mezzo…
Il frosinone calcio ha comunicato gli aggiornamenti sugli infortuni di alcuni calciatori durante la preparazione…
La questione dell’assistenza scolastica ai bambini con disabilità torna al centro dell’attenzione a Fiumicino, dove…
Il carcere di Avellino ha vissuto un nuovo caso di evasione, con un detenuto di…
Un episodio drammatico ha scosso il pomeriggio di Morolo, in provincia di Frosinone. Intorno alle…
Il pomeriggio del 16 marzo 2025 si è trasformato in un momento di rischio grave…