Home Notizie A Varcaturo un ragazzo di 16 anni arrestato per il tentato riscatto di un cane maltese rubato
Notizie

A Varcaturo un ragazzo di 16 anni arrestato per il tentato riscatto di un cane maltese rubato

Share
Share

A Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania, è scoppiato un caso di tentata estorsione dopo il sequestro di un piccolo cane maltese. Il cagnolino, affidato temporaneamente a una donna, è stato rubato dal giardino di casa sua e il rapitore ha chiesto 450 euro per la restituzione, attraverso una telefonata che ha subito allarmato la vittima. La vicenda ha avuto un rapido sviluppo grazie all’intervento pronto delle forze dell’ordine, che hanno sventato la minaccia e restituito il maltese senza danni.

Il furto e la richiesta di riscatto a Varcaturo

La storia si è svolta in un contesto domestico, dove il maltese Cindy era temporaneamente affidato a una donna, su richiesta di un’amica impegnata. Il cagnolino era rimasto tranquillo nel giardino fino al pomeriggio del giorno in cui il furto è avvenuto. Poco dopo la sparizione, quella stessa donna ha ricevuto una telefonata da una voce maschile giovane, che ha chiesto 450 euro per la restituzione dell’animale.

La cifra richiesta ha subito destato sospetti e preoccupazioni, portando la donna a decidere di contattare il 112 per denunciare l’accaduto. Il dialogo con le forze dell’ordine ha permesso di pianificare un intervento tempestivo per prevenire un possibile trasferimento del maltese e catturare il soggetto che lo deteneva. La vicenda ha attirato l’attenzione locale per la particolarità della richiesta legata a un animale domestico e la rapidità d’azione delle autorità.

Il ruolo dei carabinieri e il piano per catturare il rapitore

Appena ricevuta la segnalazione, i carabinieri della stazione di Varcaturo hanno predisposto un appostamento nella zona indicata per il presunto scambio. La presenza dei militari ha messo pressione sull’adolescente che aveva tentato il ricatto. Dopo poco, il giovane è stato sorpreso sul luogo dell’incontro, mentre si apprestava a concludere la trattativa illegale.

Il blitz è stato rapido e decisivo. Il ragazzo, un 16enne senza precedenti penali del posto, è stato fermato con l’accusa di tentata estorsione. L’operazione ha evitato che la vicenda potesse degenerare, mantenendo intatto l’incolumità del maltese e la tranquillità in quartiere. Il pronto intervento dei carabinieri ha evidenziato l’importanza di segnalare subito situazioni sospette e non cedere alle richieste dei ricattatori.

LEGGI ANCHE
l'officina dei talenti a Napoli, un progetto di inclusione sociale attraverso teatro e musica

Le conseguenze giudiziarie e la liberazione del maltese

Dopo l’arresto, il giovane è stato trasferito nel centro di accoglienza dei Colli Aminei, dove rimarrà in attesa delle procedure giudiziarie. L’accusa di tentata estorsione pesa su di lui e definisce il quadro legale dell’episodio. Non è finita con lui: anche il padre è stato denunciato per lo stesso reato, ritenuto complice nella vicenda.

Nel frattempo, il maltese è stato liberato senza danni ed è tornato alla sua custode giusto in tempo per la sera. Non evidenziando ferite o problemi, il piccolo cane rappresenta il punto finale della storia, che avrebbe potuto avere esiti ben più gravi. L’episodio rimarca quanto sia delicato il tema della sicurezza per gli animali domestici, soprattutto in zone ad alta densità abitativa, come Giugliano e le sue frazioni.

La vicenda si chiude con la giustizia impegnata a chiarire ogni dettaglio e una comunità che riflette sull’importanza di vigilare e proteggere i propri cari, anche quelli a quattro zampe.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001