Home Notizie Caldo a napoli: aumento degli accessi al pronto soccorso del cardarelli nelle ultime due settimane
Notizie

Caldo a napoli: aumento degli accessi al pronto soccorso del cardarelli nelle ultime due settimane

Share
Share

L’ondata di caldo che investe napoli in questi giorni ha provocato un aumento significativo degli accessi al pronto soccorso dell’ospedale cardarelli. I numeri registrati mostrano una crescita rispetto alla media abituale, soprattutto per pazienti anziani e persone con patologie croniche. Situazioni di disidratazione e disturbi collegati al caldo spingono molti a cercare assistenza urgente. Il fenomeno riguarda soprattutto il cardarelli, mentre altri ospedali cittadini mostrano flussi più contenuti.

Trend degli accessi al pronto soccorso del cardarelli durante l’ondata di caldo

Negli ultimi dieci giorni il pronto soccorso del cardarelli ha visto un incremento costante del numero di pazienti. Generalmente si registrano circa 210 accessi quotidiani, ma lunedì scorso si è toccato il picco di 250 visite in un solo giorno. Nel weekend, invece, gli ingressi sono diminuiti leggermente rispetto ai giorni feriali, segnalando un andamento variabile ma complessivamente superiore alla media storica. L’ospedale ha comunicato che il carico di lavoro del pronto soccorso è aumentato notevolmente, mettendo sotto pressione le risorse disponibili.

Impatto del caldo sulla popolazione e sistema sanitario

Questi dati indicano quanto il caldo stia impattando la popolazione più fragile, ma anche i giovani coinvolti in eventi legati alla viabilità cittadina. La variazione del numero di accessi dimostra le difficoltà affrontate dal sistema sanitario in questi giorni critici, soprattutto nelle ore più calde e durante i picchi di temperatura.

Caratteristiche dei pazienti e tipi di emergenze registrate

Le emergenze più frequenti riguardano anziani e persone con condizioni mediche complesse. L’ospedale ha segnalato un gran numero di casi di disidratazione, scompensi cardiaci e problemi neurologici acuti. Questi disturbi si presentano con severità variabile, ma in alcuni casi si rivelano potenzialmente pericolosi per la vita. Il 30% degli accessi rientra in codici rossi e arancioni, cioè quelli di gravità elevata, con circa 450 pazienti gestiti in questo modo in poco più di una settimana.

I codici di minore gravità, quelli verdi, rappresentano circa la metà degli ingressi. Sono casi spesso legati a sintomi meno urgenti, che comunque necessitano di intervento medico. Oltre ai problemi sanitari, si segnala anche un aumento degli incidenti stradali con traumi gravi soprattutto tra i giovani. Questi ultimi incidono notevolmente sull’attività quotidiana del pronto soccorso e richiedono un rapido intervento multidisciplinare.

LEGGI ANCHE
Arrestato a nettuno un ventenne per tentato omicidio e uso illegale di armi da fuoco

Situazione negli altri ospedali di napoli durante il periodo di caldo intenso

Rispetto al cardarelli, gli altri ospedali di napoli hanno registrato uno scarto significativo nel numero di accessi legati al caldo. L’Asl Napoli 1 ha riferito che l’ospedale del mare non ha avuto negli ultimi tre giorni arrivi al pronto soccorso per malori provocati dalle alte temperature. Nell’ospedale san paolo sono stati segnalati due casi analoghi nello stesso arco di tempo, mentre all’ospedale pellegrini di napoli si sono verificati quattro accessi tra domenica e oggi.

Differenze tra le strutture ospedaliere della città

Questi dati indicano una situazione meno critica rispetto al cardarelli, che resta il punto di riferimento principale per le emergenze legate al caldo in città. La differenza di flusso tra le strutture può derivare da vari fattori, compresa la posizione geografica, la disponibilità di posti letto e le specializzazioni mediche. Nonostante ciò, il sistema sanitario cittadino continua a monitorare costantemente la situazione per garantire un intervento rapido e adeguato dove necessario.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001