Home Notizie Ceprano approva il progetto per 300 nuovi loculi nel cimitero comunale con un investimento di quasi 700mila euro
Notizie

Ceprano approva il progetto per 300 nuovi loculi nel cimitero comunale con un investimento di quasi 700mila euro

Share
Share

Il comune di Ceprano ha deciso di ampliare il cimitero comunale per rispondere alla carenza di spazi disponibili. Il progetto, approvato dalla giunta, prevede la realizzazione di 300 nuove sepolture distribuite in due differenti aree del piano regolatore cimiteriale. L’iniziativa rappresenta un intervento strutturale che mira a garantire risposte durature a una richiesta in crescita negli ultimi anni.

Il progetto di ampliamento e la suddivisione dei loculi

Il piano prevede la costruzione di 300 loculi, che saranno distribuiti nelle aree A e B del cimitero comunale di Ceprano. Di questi, 240 saranno loculi tradizionali, mentre 60 verranno realizzati con la tecnica della cantera, una struttura modulare che organizza cinque posti ciascuno. L’insieme dei lavori ha un valore complessivo di 692.000 euro. Questa somma sarà coperta in parte dai canoni di concessione dei loculi, e in parte da fondi presenti nel bilancio comunale.

L’opera risponde a una necessità che l’amministrazione aveva già evidenziato in passato: il progressivo esaurimento delle disponibilità ha portato a un aumento delle richieste da parte dei residenti. Per questo, l’intervento mira a risolvere la situazione strutturalmente, superando la gestione emergenziale che aveva caratterizzato le azioni precedenti.

Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha sottolineato l’importanza strategica del progetto. Ha spiegato che “si tratta di una risposta concreta a un problema che coinvolge tutta la comunità”. Colucci ha voluto anche ringraziare l’architetto Tucci e il suo ufficio, che hanno seguito con attenzione il lavoro di progettazione. Il vice sindaco Gianni D’Orazio ha aggiunto che “è stata preservata una giusta distribuzione dei loculi, prevedendo anche posti riservati per chi si trova in difficoltà economica”.

D’Orazio ha evidenziato come i canoni di concessione siano rimasti sostenibili per le famiglie, mantenendo così “un equilibrio tra necessità sociali e risorse economiche”. Ha ribadito la volontà di dare “una risposta doverosa alla cittadinanza, che da tempo attendeva un piano risolutivo”.

La gestione delle prenotazioni e il ruolo dell’amministrazione

Il nuovo progetto prevede anche l’apertura di un bando per la prenotazione dei nuovi loculi. Sarà così possibile riservare posti anche in caso di situazioni di urgenza, con una quota specifica che sarà destinata all’amministrazione comunale. La modulistica necessaria per le prenotazioni sarà disponibile e consultabile a breve sul portale ufficiale del comune, semplificando l’accesso per i cittadini.

LEGGI ANCHE
Via Bottasso a terracina, sospensione idrica notturna il 10 luglio per collaudo nuova condotta

Questa modalità di gestione vuole garantire trasparenza e ordine alla distribuzione delle sepolture, offrendo un sistema organizzato per rispondere alle richieste che continueranno ad arrivare nel tempo.

L’impegno del comune per il rispetto e la memoria collettiva

L’amministrazione comunale ha spiegato che con questo intervento intende preservare il decoro e la dignità di un luogo essenziale per la comunità. Il cimitero rappresenta un punto di riferimento per la memoria collettiva e per questo deve garantire spazi adeguati e una gestione ordinata.

Il progetto di ampliamento segna un passaggio importante per Ceprano, che mette al centro la cura per i luoghi legati alle tradizioni cittadine e al rispetto per chi è venuto a mancare. L’investimento scelto, lungo e ben calibrato, riflette l’esigenza di sostenere la cittadinanza con soluzioni concrete che non lasciano spazio a carenze future.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001