L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia di persone nel cuore della città. La seconda edizione del Trofeo città di Latina – Basket in Piazza ha offerto serate intense di basket e intrattenimento, con tribune colme e pubblico appassionato anche ad eventi speciali dedicati a figure locali come Emmanuel Miraglia. Lo spettacolo degli artisti Mr Jump e Skyone, veri professionisti del basket acrobatico, ha conquistato gli spettatori portando energia e abilità unica nella piazza principale.
Un evento che ha radunato migliaia di appassionati nei giorni clou della manifestazione
La seconda edizione del trofeo città di Latina ha dimostrato un’evidente crescita rispetto alla prima, con numeri di presenze ben superiori in ogni serata. Settimane di gare di basket si sono intrecciate a momenti di spettacolo, coinvolgendo un pubblico di tutte le età. Le tribune sono rimaste piene fino all’ultimo posto, mentre molti spettatori hanno seguito gli eventi anche stando in piedi, segno tangibile dell’interesse suscitato nelle serate di giugno 2025. Il cuore del centro storico si è trasformato in un’arena a cielo aperto, con piazza del Popolo come protagonista indiscussa.
Un omaggio a emmanuel miraglia
Il ricordo di Emmanuel Miraglia ha aggiunto una nota di emozione alle serate, richiamando l’attenzione non solo su valori sportivi ma anche sull’aspetto umano, unendo comunità e sportivi in un omaggio condiviso. Quest’attenzione ha contribuito a rendere la kermesse un punto di incontro non solo per gli appassionati, ma anche per chi ha voluto onorare la memoria di un personaggio amato.
Spettacoli acrobatici di mr jump e skyone incantano piazza del popolo
Il penultimo sabato dell’evento, nel cuore di Latina, piazza del Popolo ha ospitato uno spettacolo di grande impatto, con Mr Jump e Skyone che hanno illustrato la loro arte di salto e schiacciate spettacolari sotto canestro. Questi artisti, conosciuti a livello nazionale per le loro acrobazie, hanno scelto Latina come tappa per mostrare la loro tecnica e il loro lavoro di gruppo, costruito in anni di allenamento e passione.
La storia di due artisti del salto
Marco, detto Mr Jump, ha raccontato di come nel 2011 abbia iniziato la sua carriera quasi per gioco, partendo da un’amicizia sviluppata sui campetti di minibasket, dove vedeva esibirsi un amico in schiacciate fuori dal comune. Questo interesse si è trasformato in un percorso professionale che ha portato Marco a esibirsi in numeri sempre più complessi. Salvo, alias Skyone, ha confermato di aver intrapreso questa strada dal 2015, raggiungendo con Marco un’intesa che ha fatto nascere il gruppo Space Jumpers.
La nascita e il percorso di space jumpers: passione e tour tra 12 appuntamenti in 10 giorni
Il gruppo Space Jumpers, nato ufficialmente nel 2018, si è consolidato come una squadra di artisti del salto che uniscono abilità sportive e intrattenimento. La storia del gruppo riflette la dedizione di entrambi gli atleti che con tanti sacrifici si allenano per perfezionare ogni salto e ogni schiacciata acrobatica. L’esperienza accumulata è di almeno un decennio, tra esibizioni individuali e la collaborazione congiunta.
Il tour del 2022
Il ricordo più vivo e significativo riportato da Marco e Salvo è il tour del 2022, che ha visto Space Jumpers impegnati in 12 eventi diversi distribuiti su appena 10 giorni. Quella esperienza ha testimoniato la resistenza fisica e mentale del gruppo, che ha portato il loro spettacolo in diverse città, con un itinerario fitto di tappe e un’accoglienza calorosa dal pubblico. Il faticoso lavoro è stato valorizzato dall’entusiasmo degli spettatori, ricambiato da una energia che ha dato senso a ogni salto compiuto.
Il successo del trofeo città di Latina e lo show di Mr Jump e Skyone confermano come sport e spettacolo possano fondersi, trasformando piazza del Popolo in un luogo vibrante, capace di riunire la comunità e offrire momenti di svago e memoria sportiva sulle assi di un parquet improvvisato.