Home Notizie Due operai cadono da un’altezza di 12 metri durante lavori a Pompei vicino alla stazione ferroviaria
Notizie

Due operai cadono da un’altezza di 12 metri durante lavori a Pompei vicino alla stazione ferroviaria

Share
Share

Due operai hanno riportato gravi ferite ieri pomeriggio a Pompei mentre lavoravano su un impianto a circa 12 metri di altezza vicino alla stazione ferroviaria della città. La caduta è avvenuta mentre erano su un carrello elevatore, secondo le ricostruzioni disponibili. Entrambi sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale del mare di Napoli, con uno dei due in condizioni critiche. Sul luogo dell’incidente operano squadre di soccorso e agenti delle forze dell’ordine.

L’incidente e le dinamiche della caduta dei due operai a Pompei

L’incidente è successo a Pompei, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, mentre i due lavoratori stavano effettuando interventi su un impianto posto ad un’altezza stimata di 12 metri. Secondo le prime informazioni raccolte, gli operai si trovavano su un carrello elevatore per raggiungere la zona di intervento quando, per cause ancora da accertare, sono precipitati. Non sono ancora disponibili dettagli precisi su eventuali malfunzionamenti del mezzo o su altre concause che hanno portato alla caduta.

L’intervento di soccorso ha avuto luogo immediatamente. L’allarme è stato lanciato da colleghi o passanti che hanno assistito alla scena e hanno avvertito immediatamente i servizi di emergenza. L’intervento dei paramedici è stato decisivo per stabilizzare i due lavoratori sul posto prima del trasferimento all’ospedale del mare. Le forze dell’ordine hanno delimitato l’area per consentire accertamenti e sicurezza.

Le condizioni di salute dei lavoratori e il trasferimento in ospedale

Dopo il recupero dal luogo della caduta, i due operai sono stati portati in ospedale, centro di riferimento per traumi gravi nella regione campana. Uno dei feriti è stato ricoverato in prognosi riservata a causa della gravità delle lesioni riportate nel volo. L’altro operaio ha riportato ferite importanti ma non sembra essere in pericolo di vita. Entrambi rimangono sotto osservazione e sottoposti a una serie di accertamenti clinici che possano definire con precisione il loro quadro medico.

L’ospedale del mare si sta coordinando con i familiari e le autorità sanitarie locali per garantire assistenza e monitorare l’evoluzione clinica. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha confermato l’importanza di una risposta rapida e organizzata in questi casi. Le forze dell’ordine presenti sul posto stanno lavorando per ricostruire il flusso degli eventi che hanno portato all’incidente.

Il ruolo delle autorità e le indagini in corso a Pompei

Agli accertamenti hanno preso parte polizia e vigili del fuoco, con l’obiettivo di chiarire la dinamica esatta della caduta. I rilievi tecnici sono fondamentali per stabilire responsabilità e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul luogo di lavoro. Sono già state richieste testimonianze e si stanno esaminando le condizioni degli strumenti utilizzati al momento dell’incidente.

Le indagini potrebbero portare a sanzioni o ulteriori controlli su imprese che operano nella zona se dovessero emergere carenze nelle misure di sicurezza. L’incidente ha richiamato l’attenzione sulla tutela dei lavoratori che svolgono attività in ambienti potenzialmente pericolosi, soprattutto in siti con flusso intenso di persone come le stazioni ferroviarie.

LEGGI ANCHE
Chiara sbarigia confermata alla guida dell’associazione produttori audiovisivi per il biennio 2025-2027

Le autorità locali stanno anche valutando iniziative per informare e sensibilizzare la comunità lavorativa su rischi e prevenzione, per evitare il ripetersi di eventi simili.

L’impatto sull’attività ferroviaria e la sicurezza nella zona della stazione

L’incidente non ha provocato interruzioni significative del traffico ferroviario, comunque la presenza delle squadre di soccorso e delle forze dell’ordine ha richiesto una gestione attenta della viabilità nelle vicinanze. Alcune vie di accesso limitrofe sono state temporaneamente chiuse o deviate per garantire spazi adeguati agli interventi di emergenza.

La situazione ha richiamato l’attenzione sulla necessità di controlli rigorosi e mantenimento delle condizioni di sicurezza nelle aree di lavoro vicino a infrastrutture pubbliche trafficate. Gli operatori ferroviari e le autorità di vigilanza sono al lavoro per garantire che la presenza di cantieri o interventi tecnici non metta a rischio né i lavoratori né gli utenti della stazione.

L’episodio ha ricordato quanto sia delicato intervenire attorno a infrastrutture di trasporto pubblico e ha spinto a rafforzare le misure di prevenzione in futuro.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001