La viabilità nel quartiere borgo pio torna a essere più fluida grazie alla riapertura di un tratto di via lungo linea pio vi, bloccato per anni a causa di un cedimento strutturale. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio di rinnovamento urbano finanziato con fondi PNRR, che mira a ridare vita a diverse aree e infrastrutture chiave della zona. Nelle prossime righe si approfondiranno gli aspetti del cantiere appena concluso, le opere correlate e i prossimi lavori previsti nella stessa area cittadina.
Il tratto di via lungo linea pio vi compreso tra via dante alighieri e via cristoforo colombo ha ripreso a vedere il passaggio di auto e pedoni dopo un lungo stop imposto da anni a causa del cedimento di una banchina. Il danno, che aveva reso impossibile il transito, è stato oggetto di un intervento di consolidamento e ricostruzione durato mesi. Prima della riapertura, i tecnici hanno effettuato tutte le verifiche e i collaudi necessari per certificare la sicurezza della zona.
Oltre a garantire la circolazione veicolare, sullo stesso tratto è stata ripristinata la pista ciclabile, fondamentale per incentivare la mobilità sostenibile nel quartiere. La pista, rinnovata con materiali resistenti e segnaletica chiara, sarà presto collegata a un servizio di bike sharing in allestimento, che prevede anche postazioni dedicate per lo scambio e il noleggio delle biciclette. Si tratta di un tassello importante per migliorare i collegamenti e offrire alternative di viaggio ai residenti e ai turisti.
La riapertura di via lungo linea pio vi rientra in un progetto di rigenerazione urbana che interessa l’intero quartiere borgo pio. L’opera è stata finanziata con fondi europei del PNRR e compone un quadro di interventi che punta a valorizzare spazi pubblici, infrastrutture e servizi per la cittadinanza.
Tra le opere già completate spiccano la riqualificazione di piazza cavalieri di vittorio veneto, un’area lasciata a lungo in stato di degrado che ora offre un’attrattiva più vivibile e sicura. Sul fronte della mobilità, è stato rifatto il manto di via del rio, strada importante per l’accesso al quartiere. In più, al parcheggio sirio sono stati eseguiti lavori di miglioramento strutturale e di accesso. Un altro intervento degno di nota è il nuovo ponte ciclopedonale, che collega il parcheggio all’area chiamata “deserto”, ampliando la rete di percorsi senza veicoli a motore.
Questo piano prevede ulteriori trasformazioni con l’obiettivo di rilanciare la zona sotto diversi aspetti, migliorando la qualità della vita di chi ci abita e di chi la frequenta ogni giorno.
Dalla serata di lunedì 14 luglio prenderanno il via i lavori di rifacimento del manto stradale di via roma e dell’emiciclo di piazza garibaldi. Questi interventi si svolgeranno in orario notturno con l’intenzione di limitare quanto più possibile i disagi per residenti, automobilisti e attività commerciali.
Nel dettaglio, ogni sera dalle 20:00 alle 08:00 del giorno successivo sarà vietata la sosta in via roma, tra il civico numero 2 e piazza della repubblica. In contemporanea, l’emiciclo di piazza garibaldi sarà sottoposto agli stessi divieti di parcheggio. A partire dalle 21:00 e fino alle 08:00 del mattino, il transito sarà chiuso a tutti i mezzi, fatta eccezione per quelli appartenenti ai residenti e ai mezzi di soccorso.
Questa organizzazione del cantiere permette di svolgere le operazioni nel momento in cui il traffico cittadino cala, riducendo la pressione sul sistema viario. I lavori dureranno fino a giovedì 17 luglio. Le autorità municipali hanno invitato la cittadinanza a mantenere la collaborazione e la pazienza durante lo svolgimento delle attività in modo da portare a termine il rifacimento in modo sereno ed efficiente.
Il 15 febbraio 2025 il maltempo ha colpito il litorale romano, provocando disagi all’aeroporto leonardo…
Anzio torna a proporre una serie di eventi culturali rivolti a residenti e visitatori durante…
Un dolore che si mescola a ricordi contrastanti e all’impegno di non far dimenticare la…
Il latina calcio ha dato avvio ai preparativi per la nuova stagione di lega pro…
La tranquillità notturna di Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata scossa da due giorni…
Il prossimo 14 luglio, a Roma, la regione Lazio ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza…