Home Notizie Esplosione nella notte ad Aprilia: ordigno distrugge auto e danni ai palazzi, un ferito lieve
Notizie

Esplosione nella notte ad Aprilia: ordigno distrugge auto e danni ai palazzi, un ferito lieve

Share
Share

Un’esplosione improvvisa ha scosso il quartiere popolare di via Ugo La Malfa a Aprilia poco prima dell’una di notte, svegliando centinaia di residenti con un boato forte e spaventoso. L’ordigno, piazzato vicino ai palazzi, ha provocato danni a diversi veicoli e alla facciata di un edificio, mentre una persona è rimasta lievemente ferita. Le autorità hanno subito avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e individuare gli autori di quella che sembra un’intimidazione grave.

I danni provocati dall’esplosione e la situazione sul posto

L’esplosione ha lasciato un piccolo cratere sull’asfalto di via Ugo La Malfa, divorando parte del marciapiede e danneggiando almeno tre automobili parcheggiate nelle vicinanze. La forza dell’onda d’urto ha frantumato vetri e schegge hanno colpito la facciata dei palazzi popolari, raggiungendo anche le finestre dei piani superiori, fino al quarto piano. Diverse finestre sono andate distrutte mentre si registra un ferito lievemente contuso. Il pronto intervento del 118 ha permesso di soccorrere il ferito e trasferirlo rapidamente all’ospedale di Aprilia per gli accertamenti. Il forte rumore si è sentito a distanza notevole, allarmando non solo chi vive in zona ma anche nei quartieri limitrofi.

La reazione dei residenti

I residenti si sono svegliati nel cuore della notte spaventati, molti hanno pensato subito a un’esplosione di una bombola di gas all’interno di un appartamento e nessuno ha confuso il boato con un petardo o fuoco d’artificio. L’impatto improvviso ha modificato la routine notturna dell’intera zona causando comprensibile sconcerto.

Le indagini della polizia e il lavoro sul campo

I primi a intervenire sono stati gli agenti del commissariato di polizia di Aprilia, subito affiancati da colleghi della squadra mobile di Latina e da esperti della scientifica. Sul luogo sono stati raccolti numerosi elementi che saranno analizzati per chiarire l’origine dell’esplosivo e la dinamica esatta della deflagrazione. Il commissario capo Antonino Cinque guida personalmente le indagini. Una delle prime priorità è stabilire se l’ordigno fosse artigianale o se si trattasse di un residuato bellico, un dettaglio rilevante vista la quantità di schegge disperse nell’aria.

Raccolta di prove e testimonianze

La raccolta di testimonianze tra i residenti e l’analisi dei frammenti rinvenuti sul posto aiuterà gli inquirenti a ricostruire cosa sia esattamente scoppiato e come. L’intervento degli specialisti della scientifica sarà decisivo per questo tipo di esame, che prevederà anche perizie balistiche e chimiche.

LEGGI ANCHE
Arrestato a nettuno un ventenne per tentato omicidio e uso illegale di armi da fuoco

Movente e ipotesi sull’atto intimidatorio

La polizia si concentra anche sulla motivazione che ha spinto qualcuno a piazzare un ordigno in una zona residenziale molto frequentata. L’ipotesi più plausibile al momento è che si tratti di un atto intimidatorio rivolto a qualcuno che vive o lavora nei palazzi colpiti. Gli investigatori stanno analizzando eventuali rivalità personali, tensioni di gruppo o dinamiche criminali sul territorio.

Il gesto ha suscitato timore fra i cittadini, percepito come un segnale preoccupante di escalation aggressiva in quella parte di Aprilia. Gli abitanti, convinti inizialmente di trovarsi davanti a una tragedia più grave, si interrogano su cosa possa aver spinto a una scelta così pericolosa da mettere a rischio vite e sicurezza pubblica. Gli accertamenti proseguiranno per scoprire se dietro ci siano motivi legati a dispute o altre cause, le autorità mantengono riserbo sugli sviluppi.

La notte del 19 aprile 2025 segna così un evento inquietante per il quartiere di via Ugo La Malfa, con conseguenze che restano sotto la lente degli investigatori impegnati a trovare risposte e garantire sicurezza ai residenti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001