La stagione 2025/26 del Frosinone calcio prende il via con una profonda trasformazione della rosa. Tra echi di addii e rientri dai prestiti, il club si appresta a delineare una nuova fase sportiva sotto la guida della società e dello staff tecnico. Sedici giocatori hanno lasciato la squadra, fra contratti non rinnovati e ritorni ai club di appartenenza. Questo passaggio segna un punto doloroso ma necessario per costruire il futuro giallazzurro.
Addii contrattuali e scelte che cambiano la squadra
Il 1° luglio ha sancito la fine di alcune storie importanti in maglia giallazzurra, con sei giocatori che non hanno visto rinnovare il loro contratto. Tra questi spicca Gigi Frattali, portiere classe 1985 molto legato al club. Anche se non ha ancora formalmente annunciato il ritiro, la sua carriera sembra avviata verso un ruolo da preparatore dei portieri, forse proprio nel Frosinone. La sua esperienza rappresenta un valore per la società anche fuori dal campo.
In difesa, si sono chiuse le avventure di Fabio Lucioni, Davide Bettella, Przemyslaw Szyminski e Gianluca Di Chiara. Lucioni oggi riflette sulla sua carriera, con l’ipotesi di lasciare il calcio giocato dietro l’idea di intraprendere un ruolo dirigenziale. Per gli altri tre si aprono altre opportunità da esplorare altrove, con la certezza di aver lasciato il segno anche in questa parentesi ciociara. A completare gli addii a parametro zero c’è Luigi Canotto, esterno offensivo che ha contribuito alla crescita della squadra nell’ultima stagione e che ha salutato la piazza dopo il suo impegno.
Questi addii segnano una fase di cambiamento dopo anni di costanza e rappresentano un passaggio delicato per il gruppo in vista del futuro.
I rientri dai prestiti e il mercato da ricostruire
Oltre agli addii definitivi, in casa Frosinone sono tornati ai rispettivi club dieci calciatori che erano in prestito per la scorsa stagione. Tra questi i giovani portieri, centrocampisti e attaccanti che avevano preso parte al progetto con la maglia ciociara, ora terminata. Alessandro Sorrentino, Giorgio Cittadini, Emil Bohinen, Ebrima Darboe, Tjas Begic, Anthony Partipilo, Filippo Distefano, Giuseppe Ambrosino, Frank Tsadjout ed Emanuele Pecorino sono di nuovo sotto contratto con le società di appartenenza.
Il dato racconta molto sulle scelte del Frosinone nella campagna passata, che ha puntato molto sul prestito per completare la rosa e affrontare il campionato. Ora però la società deve delineare nuovi obiettivi e tratteggiare nuovamente la squadra. Il ritorno di tutti questi giocatori lascia uno spazio ampio e una necessità concreta di intervenire sul mercato in modo mirato, per bilanciare esperienza, giovani e organico stabile.
La partita decisiva si gioca proprio ora, coi dirigenti chiamati a muoversi nel breve periodo per garantire un volto nuovo e competitivo alla rosa 2025/26.
La nuova stagione e la conferenza stampa che farà chiarezza sul futuro
Con una rivoluzione così evidente, il Frosinone si prepara a una svolta. Il presidente Maurizio Stirpe insieme allo staff tecnico sono determinati a mantenere lo spirito che ha sempre caratterizzato il club ma con una squadra che possa reagire alle sfide di un campionato competitivo. Questo significa intervenire con un progetto che mescoli le risorse giuste, puntando anche sul nuovo direttore sportivo appena nominato.
Domani, alle 15.30, è prevista una conferenza stampa decisiva per i tifosi e gli addetti ai lavori. Piero Doronzo, manager che ha guidato la società in questi mesi, presenterà ufficialmente il nuovo direttore sportivo: Renzo Castagnini. Da questa nomina si capiranno molte delle strategie che il Frosinone intende adottare, sia sul mercato che nell’allestimento della squadra.
Il club ha davanti un crocevia importante. Nel giro di pochi giorni si capirà come cambierà l’approccio e quale sarà il volto della formazione giallazzurra. La stagione sta partendo con il peso di molte partenze e la voglia di trasformare questo momento in un’opportunità per tornare a lottare. I prossimi giorni saranno fondamentali per avere un quadro chiaro e per leggere il disegno che il Frosinone sta costruendo attorno alla sua nuova avventura sportiva.