Home Notizie giovane di ferentino accusato di una serie di furti e rapine tra dicembre 2024 e marzo 2025
Notizie

giovane di ferentino accusato di una serie di furti e rapine tra dicembre 2024 e marzo 2025

Share
Share

Un venticinquenne residente a Ferentino è finito al centro di un’indagine per molteplici reati predatori che si sono verificati tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025. Gli episodi hanno colpito soprattutto privati cittadini, negozi e attività commerciali nella zona di Ferentino e Frosinone. L’ultimo provvedimento riguarda l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, misura cautelare che il giovane dovrà rispettare più volte alla settimana da luglio 2025 in poi.

La misura cautelare emessa dal gip e l’attività investigativa

Il 29 luglio 2025 i carabinieri della stazione di Ferentino, coordinati dalla compagnia di Anagni, hanno notificato al ragazzo l’obbligo di presentarsi in polizia giudiziaria tre volte alla settimana, nel pomeriggio. Il provvedimento è frutto di un’indagine partita a gennaio dello stesso anno. È proprio da un’aggressione ai danni di una giovane donna nei pressi della stazione ferroviaria di Frosinone che le forze dell’ordine hanno acceso i riflettori.

Un evento scatenante

La vittima era stata minacciata e derubata del portafoglio contenente 140 euro. Questo evento ha fatto scattare l’indagine, che poi ha coinvolto una serie di episodi simili. Il gip del tribunale di Frosinone, dopo aver valutato le prove raccolte, ha quindi disposto la misura cautelare per il giovane, già noto alle forze dell’ordine. La decisione è arrivata sulla base dei risultati delle attività investigative, mirate a identificare eventuali collegamenti tra diversi casi della zona.

I furti e la refurtiva recuperata nei territori di ferentino e frosinone

Durante le indagini, i carabinieri sono riusciti a ricostruire una catena di furti e rapine. Tra gli episodi segnalati c’è il furto di tre kit tassellatori da un’azienda di Ferentino, con danni stimati intorno ai 3mila euro. Complessivamente, i reati contro il patrimonio messi insieme riguardano un danno totale quantificato in circa 6mila euro.

Risultato delle indagini

Oltre al valore economico, sono stati utili ai militari gli elementi riconducibili a ogni singolo crimine, che hanno permesso di collegarli tutti alla stessa persona. Parte degli oggetti rubati è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari. Questo risultato ha permesso di limitare i danni subiti dalle vittime e di fornire un quadro più chiaro delle responsabilità.

LEGGI ANCHE
il modis club acciaroli accende l'estate del cilento con tommy vee e ospiti d’eccezione ad agosto 2025

Intensificazione dei controlli in estate per prevenire nuovi crimini

La compagnia di Anagni ha aumentato i controlli sul territorio, soprattutto durante la stagione estiva. Questo per evitare che l’aumento del numero di abitazioni incustodite possa favorire nuovi reati predatori. Le pattuglie in attività mirano a prevenire furti e rapine, facendo attenzione alle aree più vulnerabili.

Strategie di prevenzione

I controlli sono una risposta concreta alle segnalazioni e ai fatti accaduti nei mesi precedenti. Le forze dell’ordine si stanno concentrando anche sugli strumenti di prevenzione capaci di scoraggiare i malintenzionati, come la presenza costante nelle zone più colpite e i controlli mirati su persone sospette. Così si cerca di tenere alto il livello di sicurezza per i residenti e i commercianti della zona.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001