Home Notizie Giovane rifugiato ivoriano travolto e lasciato morire in strada a latina: caccia al pirata della strada
Notizie

Giovane rifugiato ivoriano travolto e lasciato morire in strada a latina: caccia al pirata della strada

Share
Share

Nella notte di sabato 25 gennaio 2025 un uomo di 33 anni, richiedente protezione internazionale originario della Costa d’Avorio, è stato travolto e abbandonato a terra lungo strada Acque Alte, a Latina. Il suo corpo è stato scoperto solo la mattina seguente, distante quattro chilometri dal luogo dell’impatto. La polizia ha avviato una ricerca serrata per identificare e fermare il veicolo coinvolto, che secondo gli accertamenti è un autocarro. I rilievi puntano a un pirata della strada che non solo non ha prestato soccorso, ma ha lasciato la vittima senza assistenza, causando la morte.

Il ritrovamento del corpo dopo ore di assenza e ricerche serrate

Kalou Kalou Ulrich non è rientrato nella notte al centro di accoglienza di strada Santa Croce, dove viveva. La sua mancanza ha subito destato preoccupazione tra gli altri ospiti e i gestori della cooperativa che si occupa della struttura. Subito dopo aver constatato l’assenza, è iniziata una ricerca lungo il possibile percorso che avrebbe potuto compiere tornando in bicicletta. Via Acque Alte è stata il punto focale delle ricerche, in particolare nei pressi del civico 83, dove alcuni residenti avevano sentito un forte rumore probabilmente causato da un impatto.

Nonostante l’allarme, nessuno ha assistito direttamente all’incidente. I testimoni avevano solo sentito il botto e poco dopo erano rientrati in casa senza vedere cosa fosse successo. Nel canale di scolo a lato della strada, tra sterpaglie e oscurità, giaceva il corpo del giovane. La bicicletta, distrutta dall’impatto, era poco distante. La zona, di notte, è scarsamente illuminata, il che ha reso la scoperta del corpo ancora più difficile. La segnalazione alle forze dell’ordine è arrivata solo la mattina seguente, quando ogni chance di salvare Ulrich era ormai svanita.

Le indagini e i rilievi della polizia stradale per risalire al responsabile

La polizia stradale di Terracina ha preso in carico le indagini, coordinata dal commissario Pietro Cecere, che si è recato personalmente sul posto. Gli investigatori hanno svolto rilievi accurati per ricostruire la dinamica dell’incidente e delineare le caratteristiche del mezzo pirata. Dai segni sull’asfalto è emersa una frenata lunga e decisa, segno che il conducente aveva avvertito l’impatto o era almeno consapevole di una situazione anomala.

L’impatto è stato frontale: la bicicletta è stata trovata distrutta, con la ruota posteriore staccata e la sella rotta. Il corpo di Ulrich è stato scaraventato nel fosso adiacente alla carreggiata. Le dimensioni delle tracce delle ruote sull’asfalto suggeriscono che il mezzo coinvolto fosse pesante, probabilmente un autocarro. Il conducente, dopo aver arrestato brevemente la corsa, è ripartito senza prestare soccorso e senza fermarsi a verificare le condizioni dell’uomo investito. I residenti non hanno notato veicoli sospetti in sosta, il che sostiene l’ipotesi di una fuga immediata.

Prove materiali e accertamenti medico legali in corso

Sul ciglio della strada sono stati trovati alcuni frammenti che potrebbero essere pezzi persi dal veicolo durante l’impatto. Questi reperti ora rappresentano un elemento chiave per individuare il mezzo. La polizia sta analizzando le telecamere di sorveglianza della zona, insieme alle testimonianze dei residenti, per stabilire un orario preciso dell’incidente che possa aiutare a identificare il veicolo in fuga.

LEGGI ANCHE
Incendio di un'auto in via cimarosa a Cassino, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

La salma del giovane è stata trasferita alla camera mortuaria del cimitero di Latina. Tutti i rilievi medico legali saranno fondamentali per definire le cause esatte della morte e fornire elementi utili all’inchiesta. Il sostituto procuratore Marina Marra ha aperto un fascicolo per omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso e dalla fuga, procedendo contro ignoti fino all’individuazione del responsabile.

Il contesto e le implicazioni del caso nel territorio di latina

L’episodio ha scosso la comunità locale, già impegnata nell’accoglienza di rifugiati e richiedenti protezione internazionale. Il fatto che un uomo sia stato investito e abbandonato senza ricevere nessun aiuto sta sollevando profonde preoccupazioni sulla sicurezza delle strade e sull’attenzione dei conducenti nei confronti dei più vulnerabili.

Strada Acque Alte è una via trafficata che collega diverse zone periferiche di Latina. La scarsità di illuminazione e l’assenza di controlli frequenti rende l’area a rischio, soprattutto nelle ore notturne. Le forze dell’ordine intensificheranno i controlli dopo questo drammatico episodio per evitare il ripetersi di fatti simili. Il caso di Kalou Kalou Ulrich mette in luce un problema di sicurezza non solo per i ciclisti, ma per tutti i pedoni e utenti della strada meno protetti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001