Nel corso della seduta della commissione cultura del comune di sezze, presieduta dal consigliere gianluca lucidi, è stato presentato un nuovo regolamento per la concessione del patrocinio morale. Questo atto, promosso dall’assessore alla cultura capuccilli, mira a modificare le regole sulla distribuzione di questo riconoscimento, con effetti diretti sulle attività culturali e sociali del territorio. La proposta sarà ora esaminata dal consiglio comunale per l’approvazione definitiva.
Il nuovo regolamento si propone di rendere più agile l’iter amministrativo per assegnare il patrocinio morale, un riconoscimento che fino a oggi ha comportato procedure spesso complesse. Ora basterà una richiesta formale specifica, senza dover passare attraverso atti burocratici articolati. Questa scelta dovrebbe alleggerire il carico di lavoro degli uffici comunali, agevolando associazioni, enti e altri soggetti nel ricevere il supporto simbolico del comune.
La svolta amministrativa nasce dalla necessità di adattare strumenti istituzionali a un contesto locale che vede numerose iniziative culturali e sociali crescere in numero e portata. La semplificazione non significa rinunciare a criteri rigidi, ma piuttosto adottare un sistema che faciliti l’accesso mantenendo ordine e regole chiare.
Secondo il regolamento, il patrocinio morale sarà prioritariamente concesso a soggetti iscritti all’albo comunale delle associazioni di sezze. Tuttavia, il campo resta aperto anche ad altri enti: associazioni non iscritte, soggetti privati senza scopo di lucro con sede nel territorio comunale, enti pubblici, e pure iniziative svolte fuori comune, purché abbiano ricadute positive sull’immagine della città.
Le iniziative ammesse devono contribuire alla crescita culturale, sociale o economica della comunità. Rientrano in questa categoria eventi che promuovono attività agricole, industriali, commerciali e turistiche di interesse collettivo. Sono inserite anche iniziative ispirate a valori come solidarietà, tolleranza e rispetto per le tradizioni locali, e quelle che coinvolgono istituti di ricerca o associazioni culturali e sportive.
Contemporaneamente, si definiscono esclusioni rigorose. Il patrocinio morale non potrà essere concesso a eventi che prevedono spese a carico del comune, né a manifestazioni promosse da soggetti politici o sindacali. Inoltre, non è previsto per attività a scopo di lucro, tranne casi che puntano a migliorare l’immagine della città o che perseguono obiettivi solidali o culturali. Eventi che potrebbero danneggiare la reputazione del comune saranno anch’essi escluse.
Nel regolamento si precisa che il patrocinio morale non coincide con una sponsorizzazione diretta e non comporta impegni economici da parte del comune. Rappresenta invece un riconoscimento istituzionale, utile a conferire legittimità e visibilità a iniziative di interesse pubblico.
Il comune si riserva inoltre la facoltà di revocare il patrocinio se l’utilizzo non rispetta le finalità previste o risulta non conforme alle condizioni stabilite. Questa misura serve a tutelare l’immagine della città e la correttezza nell’assegnazione di tale riconoscimento.
Infine, il regolamento mira a mettere a disposizione delle realtà locali uno strumento più accessibile e trasparente. Consentire a numerose associazioni, enti e gruppi di attivarsi con maggiore facilità per ottenere il patrocinio morale significa sostenere eventi significativi per la comunità di sezze. La semplificazione burocratica si accompagna infatti a requisiti chiari che favoriscono l’equità nelle concessioni.
Questo approccio punta a favorire progetti culturali e sociali che valorizzano il territorio, incoraggiando la partecipazione dei cittadini e la promozione di iniziative coerenti con i valori civici. Restano fermi criteri di selezione per tutelare l’uso corretto di questo strumento, preservando il ruolo pubblico del riconoscimento offerto dal comune di sezze.
Nelle ultime settimane si sono diffuse voci riguardo a presunti sondaggi che coinvolgerebbero ex assessori…
Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino ha parlato durante il Giffoni Film Fest del suo…
La basilica del Volto Santo a Manoppello riapre la vista dopo un lungo periodo di…
Una perdita d’acqua prolungata si è manifestata da più di due settimane in via Calzatora,…
L’Unione europea ha introdotto una normativa destinata a stravolgere il modo in cui si parla…
L’azienda leonardo ha aperto le porte del suo stabilimento di nola, in provincia di napoli,…