Home Notizie Il Frosinone calcio femminile ripescato in serie b per la stagione 2025/2026 dopo l’esclusione di Sampdoria e Spezia
Notizie

Il Frosinone calcio femminile ripescato in serie b per la stagione 2025/2026 dopo l’esclusione di Sampdoria e Spezia

Share
Share

Il Frosinone calcio femminile ha ottenuto il ripescaggio in serie b per la stagione 2025/2026, una notizia ufficializzata dalla FIGC lo scorso 24 luglio. Questo risultato segue un percorso di crescita costruito nel tempo, che ora porta la squadra a misurarsi in un campionato nazionale di rilievo. La decisione è stata presa a seguito dell’esclusione di altre società, aprendo così una nuova fase per il club ciociaro.

La comunicazione ufficiale della federazione italiana gioco calcio

Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio 2025, la FIGC ha diffuso una comunicazione formale che ha confermato la composizione dell’organico della serie b femminile per la stagione ormai alle porte. Il Consiglio Federale, dopo valutazioni della Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio , ha annunciato l’integrazione di Frosinone Calcio e Vicenza Calcio Femminile nel campionato di serie b. La decisione ha seguito la non ammissione di Sampdoria e Spezia Calcio Femminile, due realtà che non hanno rispettato i requisiti richiesti per partecipare alla competizione nazionale. La nota ufficiale ha sottolineato come queste esclusioni abbiano destabilizzato l’organico inizialmente previsto, imponendo la ricomposizione in tempi rapidi.

Le motivazioni delle esclusioni

Le società escluse, Sampdoria e Spezia, non sono riuscite a garantire la regolarità delle procedure di iscrizione e gli standard finanziari necessari a sostenere un campionato di serie b femminile. La Covisof, incaricata di controllare la solidità economica delle squadre, ha evidenziato alcune carenze che hanno portato al rigetto delle rispettive domande. Il Consiglio Federale ha quindi operato un’integrazione immediata cercando di garantire il corretto svolgimento del campionato.

La scelta dei ripescati

La scelta di inserire Frosinone e Vicenza riprende le graduatorie e le posizioni ottenute sul campo negli ultimi mesi. I club sono stati valutati come i più idonei a occupare i posti lasciati vacanti, in virtù della loro organizzazione sportiva e della solidità societaria. La FIGC ha voluto così evitare che l’esclusione di due realtà potesse “squilibrare” la composizione della serie b femminile mantenendo gli equilibri competitivi affrontando il campionato senza lacune.

Il cammino del Frosinone femminile verso il salto di categoria

Il ripescaggio rappresenta il coronamento di un percorso lungo e complesso. Dietro questa promozione, non c’è solo una scelta tecnica, ma una crescita strutturale frutto di anni di lavoro. A coordinare questo sviluppo è stata la dirigente Sara Recchia, figura chiave nelle strategie societarie e nel rafforzamento della squadra. Recchia ha collaborato fianco a fianco con Alfio Serafico e il tecnico Francesco Foglietta, che ha guidato la squadra sul campo consolidando un’identità ben definita.

Investimenti e strategie societarie

Negli ultimi anni il Frosinone femminile ha investito nella costruzione di un gruppo competitivo, capace di far fronte alle sfide del calcio di alto livello. Le scelte societarie si sono concentrate sul rafforzamento della rosa ma anche sul miglioramento delle strutture e sull’adeguamento degli standard organizzativi. Il salto dalla serie C alla serie B passa infatti anche dalla capacità del club di offrire un ambiente adatto alle nuove esigenze.

Il ruolo dell’allenatore

Il mister Foglietta ha lavorato su un gruppo di atlete ben preparate, creare schemi di gioco efficaci e mantenere la disciplina sportiva. La squadra ha mostrato progressi evidenti nel corso dell’ultimo campionato. Pur non avendo ottenuto la promozione diretta sul campo, si è posizionata tra le realtà più meritevoli, una condizione che ha rafforzato la candidatura al ripescaggio non appena si è presentata l’opportunità.

LEGGI ANCHE
Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Grazie al rigore organizzativo e alla capacità gestionale, il Frosinone femminile ha saputo trovare spazio in un campionato nazionale importante. La crescita in questi anni è stata lenta ma costante, permettendo oggi di competere con le realtà storiche della serie B.

Le sfide che attendono il Frosinone nella prossima serie b

Con l’ufficializzazione del ripescaggio, il Frosinone Calcio Femminile si prepara ad affrontare un campionato più complesso e competitivo. La serie b rappresenta un salto nel livello tecnico e organizzativo, con squadre attrezzate e giocatrici con esperienza a livelli superiori. Le giallazzurre dovranno provare a tenere il passo e dimostrare di meritare questa chance.

Avversarie e preparazione

Il campionato 2025/2026 si preannuncia serrato. Squadre come Monza, Bari o Padova, con organici ben strutturati, rappresentano avversarie difficili. Per il Frosinone sarà fondamentale migliorare la preparazione atletica e la gestione degli infortuni, aspetti già attenzionati nel recente passato. Il settore tecnico e dirigenziale dovranno portare avanti scelte accurate nelle fasi di mercato per rinforzare ulteriormente la rosa.

Opportunità di crescita e visibilità

L’inserimento in serie b dà alla squadra la possibilità di misurarsi con realtà più blasonate, aumentando la visibilità del club e delle giocatrici. Le partite saranno seguite da un pubblico più ampio e l’interesse dei media potrà crescere, offrendo maggiori spazi anche alle giovani emergenti del Frosinone. Inoltre, il club potrà migliorare i rapporti con sponsor e istituzioni locali, elementi fondamentali per consolidare la presenza sul territorio.

Dichiarazioni del tecnico

Il tecnico Foglietta ha già annunciato la volontà di affrontare il campionato con serietà e ambizione, “senza sottovalutare le difficoltà del salto”. Il gruppo dovrà mantenere la concentrazione e lavorare con continuità, puntando a una salvezza che valorizzi lo sforzo fatto finora. Al contempo, sarà un’occasione per valorizzare il talento interno e mantenere viva la competitività fino all’ultima giornata.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001