Kathy Bates, premio Oscar nota per ruoli indimenticabili, ha scelto di tornare in televisione grazie a una nuova serie che ha rinnovato la storica saga di Matlock. La produzione, arrivata negli Stati Uniti a grande seguito e ora in arrivo in Italia su Paramount+, ha riportato l’attrice alla ribalta, strappandola a un possibile ritiro dopo alcuni anni di pausa. In questo articolo raccontiamo come è nato questo progetto e il personaggio che ha convinto Bates a scendere di nuovo in campo.
La nuova versione di matlock e il ruolo che ha convinto kathy bates
Matlock, celebre legal drama degli anni Ottanta con Andy Griffith, si presenta oggi in una veste del tutto nuova. Dietro questa trasformazione c’è l’idea di proporre una protagonista con una doppia vita, un personaggio complesso che rompe gli schemi della fiction tradizionale incentrata su cause legali e indagini. Kathy Bates interpreta Madeline “Matty” Matlock, una donna settantenne che lascia momentaneamente la tranquillità per tornare a lavorare in un affermato studio legale.
La scelta di kathy bates
L’attrice, che in passato aveva pensato al ritiro, è stata attratta dalla sceneggiatura perché rappresenta un personaggio realistico e sfaccettato. “Matty non è la classica avvocatessa da serie tv: vive una vita segreta che cambia gli sviluppi della trama e mantiene alta la curiosità dello spettatore”. Questo ha fatto la differenza per Kathy Bates, che ha definito la serie “diversa dai soliti telefilm polizieschi o legali”: ogni episodio contiene un colpo di scena, in modo tale che la storia acquisti spessore e interesse.
I numeri di successo e i riconoscimenti per la nuova matlock
Negli Stati Uniti, Matlock ha raggiunto una media di 17 milioni di spettatori combinando trasmissione tv e streaming, un numero di tutto rispetto che ne fa la nuova fiction più vista della stagione appena passata. La critica si è dimostrata favorevole, riconoscendo la qualità della narrazione e dell’interpretazione di Kathy Bates. La serie, sviluppata da Jennie Snyder Urman, ha dato una nuova linfa al marchio Matlock, che sembrava destinato a rimanere un ricordo dei decenni passati.
Premi e nomination
Bates, già candidata ben 13 volte agli Emmy e vincitrice di due premi, arriva con questo ruolo alla sua 14esima nomination nella categoria miglior attrice in una serie drammatica. Lo scandire dei premi non si ferma qui: quest’anno l’attrice ha ottenuto il Critics Choice Awards e il Satellite Award, proprio grazie al suo lavoro in Matlock. Il successo della serie riporta in primo piano una protagonista matura, capace di conquistare pubblico e critica con una performance misurata e intensa.
La carriera di kathy bates e il ritorno dopo lunghi anni di pausa
Kathy Bates ha alle spalle una carriera pluridecennale ricca di ruoli importanti e celebri. Dal successo al botteghino di Titanic ai film drammatici come Misery non deve morire, che le ha valso l’Oscar, Bates ha interpretato personaggi diversi che hanno lasciato il segno. Negli ultimi anni però, tra progetti meno stimolanti e una delusione per un film rimasto nel privato, l’attrice aveva pensato a un ritiro graduale.
Un ritorno che cambia la prospettiva
La proposta della serie Matlock ha cambiato questa prospettiva. Bates ha raccontato di aver percepito “un cambiamento repentino, quasi come una nuova opportunità da cogliere”. Ha sottolineato come si siano aperte nuove strade per attrici della sua età, spesso invisibili nel mondo dello spettacolo, grazie a ruoli che le trattano come persone adulte, con una storia da raccontare. Si è detta entusiasta di poter mettere a frutto quanto appreso in mezzo secolo di lavoro professionale, interpretando due personaggi collegati che però presentano caratteristiche opposte.
La trama di matlock e il cast a supporto di kathy bates
La storia si concentra su Madeline “Matty” Matlock, donna brillante di settanta anni che decide, dopo un periodo di assenza, di rientrare nel mondo forense con un incarico in un prestigioso studio legale. La sua scelta è dettata da motivi personali forti, di cui il pubblico scopre i dettagli nel corso degli episodi. Il ruolo di Matty si arricchisce di tensioni familiari e professionali che la obbligano a destreggiarsi in una rete complessa.
Al fianco di Bates un cast solido comprende Skye P. Marshall, Jason Ritter, Leah Lewis e Beau Bridges. Ognuno di loro contribuisce a disegnare il quadro di una serie che non punta solo al giallo o al dramma legale, ma anche alla profondità dei rapporti umani e alla rappresentazione di personaggi con sfumature diverse. L’ambientazione e le ambientazioni riflettono sia il mondo dell’avvocatura tradizionale sia gli aspetti più intimi e nascosti della vita della protagonista.
Paramount+ ha scelto di portare in Italia questa produzione dal 27 luglio, permettendo agli spettatori italiani di scoprire una nuova sfida per Kathy Bates e di seguire una narrazione che rinnova un caposaldo della tv americana. Il fatto che un marchio di così lunga data si possa rifare il look con un approccio così attento alla real storia di una donna anziana segna un momento interessante del panorama seriale contemporaneo.