Home Notizie La regione Lazio investe 2,5 milioni per valorizzare i prodotti agroalimentari locali e le identità culturali
Notizie

La regione Lazio investe 2,5 milioni per valorizzare i prodotti agroalimentari locali e le identità culturali

Share
Share

La regione Lazio ha deciso di sostenere il settore agroalimentare con un finanziamento di 2,5 milioni di euro, gestito dall’agenzia Arsial. L’obiettivo è promuovere i prodotti tipici, rafforzare le realtà locali e consolidare il legame tra territorio e cultura enogastronomica. Le risorse sono destinate a progetti che puntano a far emergere le specificità del patrimonio regionale e a supportare chi opera nei vari ambiti della filiera agroalimentare.

Finanziamenti e destinatari degli avvisi pubblici

L’intervento si struttura in due avvisi distinti, entrambi con una dotazione di un milione e 250 mila euro ciascuno. Questi sono rivolti a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro. Tra i beneficiari pubblici figurano Comuni, Pro Loco che risultano iscritti all’albo regionale, parchi regionali e aziende pubbliche di servizi alla persona .
Per quanto riguarda i contributi, per i Comuni con meno di 15 mila abitanti il tetto massimo è fissato a 20 mila euro, mentre sale a 30 mila euro per quelli con una popolazione pari o superiore. Parco regionali e Asp possono accedere a contributi fino a 20 mila euro.
I soggetti privati senza fini di lucro possono invece presentare progetti che riceveranno contributi fino a 15 mila euro ciascuno. Questa distinzione vuole assicurare un’equa distribuzione delle risorse tra realtà di dimensione e natura differenti, mantenendo un equilibrio tra interventi pubblici e iniziative di carattere associativo o culturale.

Le ragioni e le aspettative della regione nel settore agroalimentare

Giancarlo Righini, assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Bilancio, sottolinea l’importanza di questa iniziativa per l’identità culturale e l’economia locale. Il settore agroalimentare rappresenta non solo una fonte economica ma anche un elemento cardine della cultura e dell’attrattività turistica laziale.
“Con questi fondi si cerca di dare slancio alle eccellenze locali, sostenendo la filiera agroalimentare e cementando il legame tra tradizione e sviluppo responsabile.” Righini evidenzia che investire nella cultura del cibo significa rafforzare le comunità, offrire nuovi spazi alle imprese e incentivare un modello di crescita basato su qualità e rinnovamento. Il Lazio si propone così come un riferimento nazionale e internazionale nel campo enogastronomico, grazie a interventi concreti come questi bandi.

Ruolo di arsial e il contesto del giubileo 2025

L’agenzia Arsial gioca un ruolo chiave accompagnando i territori in questo percorso. Il presidente Massimiliano Raffa evidenzia come l’investimento si inserisce in un momento cruciale legato al Giubileo 2025. La Regione, insieme all’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca e all’assessore Righini, mantiene costante l’attenzione verso un rilancio condiviso e partecipativo.
L’idea è di creare occasioni di racconto e coinvolgimento che diano spazio alle comunità, alle aziende e ai produttori. Il patrimonio agroalimentare del Lazio, ricco e diffuso, viene così valorizzato capillarmente, secondo un’ottica inclusiva e strategica. Il Modello Lazio, promosso a livello nazionale e internazionale, mette in prima linea questo approccio, ottenendo una valorizzazione che unisce tradizione, cultura e sviluppo locale.

LEGGI ANCHE
Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Dove trovare dettagli e modalità di partecipazione ai bandi

Chi fosse interessato a partecipare o a saperne di più può consultare tutta la documentazione e le istruzioni operative direttamente sul sito istituzionale di Arsial. Sul portale www.arsial.it sono disponibili gli avvisi pubblici completi, con tutti i requisiti, le scadenze e le modalità di presentazione dei progetti.
Questi strumenti forniscono tutte le informazioni utili per chi vuole cogliere l’opportunità di valorizzare il proprio territorio o la propria attività, contribuendo a un rilancio concreto del settore agroalimentare nel Lazio. Le scelte della regione si intrecciano dunque con la voglia di costruire un futuro che mette il cibo e il territorio al centro delle strategie di sviluppo locale e culturale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001