Home Notizie L’amica geniale arriva in cina con la quarta stagione su quattro grandi piattaforme streaming
Notizie

L’amica geniale arriva in cina con la quarta stagione su quattro grandi piattaforme streaming

Share
Share

La serie tv l’amica geniale, che ha conquistato milioni di spettatori in Italia, si prepara a debuttare in Cina su quattro delle principali piattaforme di streaming. Secondo quanto annunciato dai produttori, la stagione finale, intitolata storia della bambina perduta, arriverà contemporaneamente su iQiyi, Tencent Video, Youku e Bilibili, raggiungendo un pubblico potenziale di oltre un miliardo e mezzo di persone. Questa operazione segna un passo importante nella diffusione internazionale della fiction italiana, offrendo anche la possibilità di vedere tutte le stagioni precedenti in boxset digitali.

Un successo tutto italiano conquista il mercato cinese

La direttrice di Rai Fiction, maria pia ammirati, ha sottolineato il valore culturale di questo risultato, definendolo “straordinario” soprattutto considerando l’impatto di una serie ambientata a Napoli e incentrata su un dialetto locale. È un traguardo che conferma la capacità della fiction italiana di superare i confini nazionali e attrarre interesse in mercati lontani, come quello cinese. La portata internazionale di l’amica geniale, nata dai romanzi di elena ferrante, si conferma così molto solida.

Non è cosa da poco: il pubblico cinese ama le produzioni in lingua cinese e i prodotti internazionali in genere passano attraverso l’inglese. In questo caso, invece, le piattaforme offriranno l’intera serie in italiano con sottotitoli. Questo approccio evidenzia la fiducia nella qualità narrativa e la forza dell’opera originale che, proprio per il suo radicamento nella cultura napoletana, esprime una finestra unica su una realtà sociale e storica interessante.

Un accordo di distribuzione che apre nuove porte per la fiction europea

L’accordo per portare l’amica geniale in Cina è stato moderato dall’ufficio asiatico di Fremantle International, con base a Singapore. Si tratta di un fatto senza precedenti: mai prima d’ora quattro importanti piattaforme cinesi avevano trasmesso contemporaneamente una serie europea non in lingua inglese. Questa mossa apre scenari nuovi per la fiction europea dando risalto a produzioni che raccontano storie locali, senza dover passare per il filtro anglofono.

La contemporaneità del lancio sulla piattaforma conferisce all’evento un carattere innovativo. Inoltre, la disponibilità dell’intero catalogo delle stagioni passate in boxset offre agli spettatori la possibilità di immergersi completamente nella storia, seguendo le evoluzioni delle protagoniste e del loro contesto socio-politico. I produttori puntano a creare così un coinvolgimento duraturo, andando oltre il semplice evento di lancio.

Dettagli sulla trama e sul valore sociale della stagione finale

L’ultima stagione di l’amica geniale, diretta da laura bispuri, si concentra sulla vita adulta di elena e lila , due amiche cresciute in un quartiere popolare di Napoli. Il racconto si svolge alla fine degli anni settanta, un periodo segnato da tensioni politiche e cambiamenti sociali in tutta Italia.

LEGGI ANCHE
L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

Le due protagoniste affrontano nuove sfide che mettono a dura prova il loro rapporto. Entrambe cercano libertà personale, cercando di allontanarsi da un ambiente che definiscono come una prigione fatta di conformismo e violenza. La maternità, le difficoltà sul lavoro, i tradimenti affiorano nel racconto, svelando nuovi aspetti del loro carattere e sottolineando la complessità della loro amicizia. La stagione finale focalizza l’attenzione sulle scelte e sui sacrifici che determinano le loro vite. In questo scenario prendono forma riflessioni profonde sulla società e sulla condizione femminile di quel periodo.

La produzione fra hbo, rai fiction e fremantle italy

L’amica geniale si inserisce nel catalogo di produzioni nate dalla collaborazione tra HBO e Rai Fiction. La serie è un progetto nato da più realtà produttive italiane come Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe. La produzione vede coinvolti importanti nomi come lorenzo mieli, produttore per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside, e domenico procacci, produttore per Fandango.

Questa rete di collaborazioni conferma la capacità di portare sullo schermo storie dalla forte identità italiana con un respiro internazionale. La serie ha avuto impatto anche fuori dall’Italia, e l’accordo cinese rappresenta un passo ulteriore in questa direzione. Le stagioni della fiction hanno ricevuto attenzioni rilevanti da pubblico e critica, alimentando interesse attorno alla narrazione di elena ferrante in ambienti culturali diversi dai contesti tradizionali.

L’evento del lancio in contemporanea sulla piattaforma cinese è una novità significativa per la circolazione delle fiction europee e potrà spingere ulteriori collaborazioni tra produttori dei due continenti. Questi sviluppi segnano un momento importante per le narrazioni italiane sul palcoscenico globale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001