Da ieri sera, 4 luglio 2025, sono iniziati i lavori di rifacimento asfaltatura su alcune strade di Isola del Liri. L’intervento, programmato in orario notturno per rispettare il decreto che vieta lavori esposti al sole nelle ore più calde, interessa principalmente via Po e via Tevere. Le operazioni stanno provocando diversi disagi ai residenti e soprattutto agli esercizi pubblici lungo il percorso, che lamentano disturbi vari durante le ore di lavoro.
Avvio dei lavori e organizzazione degli interventi notturni
Secondo l’ordinanza nr. 57, emanata dal Comune di Isola del Liri, la manutenzione stradale è stata pianificata per la sera e la notte con l’obiettivo di ridurre i problemi alla circolazione durante il giorno. Lo stop al lavoro diurno segue il decreto Rocca, in vigore fino al 31 agosto 2025, che vieta attività all’aperto nelle ore tra 12:30 e 16:00 per evitare esposizioni prolungate al sole. Così, alle 20:00 di ieri, si sono accesi i mezzi della ditta incaricata, che ha iniziato le operazioni su via Po e in seguito anche su via Tevere.
Segnaletica e modalità operative
Il cantiere è stato segnalato con cartellonistica lungo le strade coinvolte per informare i cittadini e gli utenti. La scelta del turno notturno vuole garantire un impatto minore sul traffico veicolare diurno e sui servizi pubblici, impedendo possibili congestioni tipiche di lavori effettuati in orari di punta. Le fasi operative comprendono la fresatura del vecchio manto, la rimozione e la successiva stesura del nuovo asfalto.
Critiche e problemi per i locali di via po durante i lavori notturni
Non sono mancati però i problemi legati all’impatto dei lavori sulle attività commerciali, specie per i bar e i ristoranti di via Po. Diversi clienti hanno lasciato i tavoli durante la serata, infastiditi dall’odore intenso del catrame e dalla polvere che si è diffusa nell’aria mentre gli operai fresavano l’asfalto vecchio. I detriti sollevati sono anche arrivati a ridosso degli spazi esterni, creando disagio a chi stava consumando cibo e bevande.
Rumori e disturbi durante un evento speciale
Oltre all’aria irrespirabile, il rumore degli strumenti meccanici e dei mezzi in azione ha interrotto anche una serata importante per uno dei locali. Proprio in quella notte si festeggiavano i 20 anni di attività del locale con un concerto dal vivo di Benedetto Vecchio e gli MBL. La musica è rimasta in sottofondo al cantiere, penalizzando l’evento e l’atmosfera. I gestori hanno segnalato la situazione alla municipalità, evidenziando come il disturbo notturno abbia inciso negativamente sulle presenze e sul clima della serata.
Gestione delle operazioni e speranze per la conclusione rapida
La ditta incaricata ha confermato che tutti i lavori proseguiranno con turni notturni, per rispettare il decreto e limitare i disagi durante il giorno. Il cronoprogramma dei lavori prevede l’intervento su più tratti stradali, ma con una consapevolezza crescente dell’impatto sulle attività economiche e sulla vita del quartiere. Le autorità locali stanno valutando la possibilità di intervenire con ulteriori misure per attenuare rumore e polvere, anche attraverso una comunicazione più puntuale con i titolari dei locali.
A oggi non è stata comunicata una data precisa per la fine degli interventi, ma la dichiarata volontà è quella di completare nei tempi stabiliti, per restituire rapidamente ai cittadini strade rinnovate e in condizioni migliori. Gli abitanti e i commercianti di via Po e via Tevere rimangono in attesa di un miglioramento della situazione, mentre la città segue con attenzione l’evoluzione del cantiere.