Home Notizie Lavori per la riqualificazione della scuola Romolo Balzani nel quartiere Gordiani partiranno entro settembre
Notizie

Lavori per la riqualificazione della scuola Romolo Balzani nel quartiere Gordiani partiranno entro settembre

Share
Share

Il Comune di Roma ha ufficializzato l’avvio dei lavori per rimettere in sesto la scuola “Romolo Balzani” nel quartiere Gordiani, resa inagibile dopo l’esplosione del 4 luglio 2025. L’intervento, atteso per settembre, prevede un intervento complesso di ristrutturazione per restituire un edificio sicuro e funzionale agli studenti del municipio V. Con un finanziamento di oltre due milioni di euro, si punta a completare il progetto rispettando nuove norme di comfort e risparmio energetico.

Sopralluoghi e preparativi tecnici prima dell’avvio dei lavori

Sono passate alcune settimane dall’esplosione che ha danneggiato la struttura della scuola Romolo Balzani. Per questo, negli ultimi giorni, l’amministrazione comunale ha concentrato gli sforzi nel verificare lo stato di avanzamento delle indagini tecniche. I sopralluoghi condotti dall’assessora ai lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella Segnalini, insieme ai rappresentanti del municipio V, al dipartimento lavori pubblici e a Risorse per Roma, hanno confermato la necessità di un intervento radicale.

Danni e coordinamento tra enti tecnici

L’esame dettagliato dei danni ha evidenziato la gravità delle lesioni causate dall’esplosione, che ha compromesso sia le pareti portanti sia alcune tramezzature interne. Per questo motivo il lavoro di coordinamento tra gli enti tecnici è stato serrato, al fine di predisporre tutte le misure per un rapido avvio dei cantieri. Il computo metrico estimativo necessario per definire costi e tempi sarà completato entro pochi giorni da Risorse per Roma. Il dipartimento lavori pubblici ha assicurato la disponibilità dell’accordo quadro necessario per procedere senza ritardi, elemento che velocizzerà le fasi preliminari.

interventi previsti nella scuola Romolo Balzani per il ripristino e miglioramento strutturale

L’operazione di riqualificazione coinvolgerà vari aspetti, tutti dettati dal drammatico evento che ha reso inagibile la scuola. In primo luogo, sono stati messi a budget lavori per la sostituzione degli infissi. Tutti i serramenti danneggiati saranno rimossi e rimpiazzati da nuovi elementi certificati con alta tenuta energetica, in linea con le normative vigenti sui consumi e il benessere ambientale interno.

Le murature perimetrali, in parte lesionate, subiranno interventi specifici di riparazione e rinforzo. Anche alcune tramezzature, interne e soggette a rotture, verranno ricostruite per assicurare una distribuzione corretta degli spazi e garantire la sicurezza. La scala esterna, che presentava già cedimenti strutturali prima dell’esplosione, verrà completamente sostituita per eliminare qualsiasi rischio.

Impianti tecnici e efficientamento energetico

Un capitolo fondamentale riguarda gli impianti tecnici della scuola, che l’onda d’urto e il successivo incendio hanno gravemente compromesso. Verranno rifatti gli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento per rendere la struttura a norma e priva di difetti. Infine, sono previsti lavori di efficientamento energetico, come l’isolamento termico migliorato e sistemi per la riduzione degli sprechi, elementi richiesti dalla normativa e imprescindibili per offrire un ambiente scolastico all’altezza.

La gestione e le dichiarazioni delle autorità coinvolte nel progetto

L’assessora ai lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha sottolineato la necessità di un intervento rapido e ben organizzato. Ha spiegato che “l’obiettivo è garantire tempi brevi per la riapertura dell’edificio scolastico, per permettere ai ragazzi di tornare a frequentare in condizioni di sicurezza e comodità.” L’assessora ha inoltre messo in evidenza il coordinamento con il sindaco Roberto Gualtieri, che ha seguito l’operazione attraverso la cabina di regia attivata dopo l’incidente.

LEGGI ANCHE
Aggressione in un pub a Gaeta coinvolge due gruppi di clienti con feriti e intervento carabinieri

Il progetto ha ricevuto subito l’approvazione della giunta capitolina, che ha stanziato esattamente 2 milioni e 135 mila euro per tutte le attività previste. Questa cifra coprirà i materiali di qualità, la manodopera specializzata e i sistemi di monitoraggio per rendere gli spazi scolastici adatti anche alle esigenze didattiche attuali.

Ruolo di risorse per roma e dipartimento lavori pubblici

Dalla parte tecnica, Risorse per Roma si sta occupando delle ultime stime economiche necessarie per definire con precisione il preventivo finale. Nel frattempo, il dipartimento lavori pubblici si impegna a supervisionare ogni fase del cantiere, garantendo il rispetto delle normative. Questi enti lavorano insieme per evitare ritardi e assicurare una consegna puntuale.

interventi paralleli nell’area circostante per migliorare i servizi al quartiere Gordiani

In contemporanea all’intervento sulla scuola Romolo Balzani, l’amministrazione locale ha già avviato altri lavori legati all’illuminazione pubblica del quartiere Gordiani. A Villa De Sanctis, parco molto frequentato dagli abitanti, l’illuminazione è stata riattivata dopo lavori di manutenzione sulla cabina elettrica. I tecnici di Areti hanno completato gli interventi su tubazioni e cavi, rendendo più sicura l’area durante le ore serali.

Questi interventi collaterali dimostrano come l’amministrazione punti a ristabilire rapidamente condizioni di sicurezza e vivibilità in tutto il territorio. La collaborazione tra diversi soggetti pubblici è stata fondamentale per portare a termine operazioni urgenti, sia per la scuola che per gli spazi verdi. In questo modo si mantiene viva la quotidianità dei cittadini, interessati a servizi efficienti e spazi pubblici sicuri.

L’impegno dell’amministrazione di Roma Capitale e dei vari dipartimenti coinvolti continua a essere costante, mostrando una volontà chiara di intervenire con misure concrete per risolvere situazioni emergenziali sul territorio, come quella della scuola dopo l’esplosione di luglio.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001