Il teatro G. d’annunzio di latina si prepara ad accogliere un nuovo evento culturale che segna un cambio di rotta rispetto agli anni passati. Dal settembre 2025 prende il via il viviamo d’arte festival, la manifestazione che prenderà il posto del noto latina’s got talent. L’iniziativa nasce dall’associazione viviamo d’arte e si propone come una rassegna artistica pensata per valorizzare i talenti in diversi ambiti, con l’obiettivo di consolidare il ruolo culturale del territorio e coinvolgere un pubblico ampio e partecipe. La stagione artistica 2025/2026 offrirà così un palcoscenico rinnovato, con la serata finale fissata a marzo 2026 proprio al teatro G. d’annunzio.
Un festival che nasce dalla tradizione per ampliare l’offerta artistica di latina
L’associazione viviamo d’arte ha deciso di sostituire il latina’s got talent con un festival più ampio e rappresentativo, mantenendo però le caratteristiche che hanno fatto il successo delle passate edizioni. Domenico Capozio, presidente dell’associazione, insieme al vicepresidente Luca Protani, spiegano che la decisione nasce dalla volontà di rendere il progetto ancora più riconoscibile e aderente alla missione culturale dell’associazione stessa. Latina’s got talent era arrivato alla terza edizione consecutiva, con numeri importanti in termini di partecipazione e qualità degli artisti provenienti da tutta Italia. L’esperienza accumulata ha fornito spunti fondamentali per costruire un evento più strutturato e ricco di contenuti.
Una rassegna che abbraccia molteplici discipline
Alessandro Borsa, segretario dell’associazione, sottolinea che il festival rappresenta un appuntamento ricorrente, pensato come una rassegna che abbraccia arti visive, musica, teatro e danza, elementi fondamentali della proposta artistica portata avanti da viviamo d’arte. L’idea è far crescere un evento capace di attirare talenti nuovi e offrire un momento di socialità e cultura che coinvolga tutta la città.
La direzione artistica: riconferme e continuità nel segno della qualità
La direzione artistica del viviamo d’arte festival rimane affidata ad Anna Lungo e Luca Ceccherelli, già responsabili delle precedenti edizioni del talent show. I due hanno confermato l’impegno nella ricerca di performer che sappiano rappresentare varie discipline artistiche, dal canto alla danza fino alla recitazione e altre espressioni creative. Le iscrizioni saranno aperte a tutte le categorie di artisti senza limiti di età, un segnale concreto di apertura e inclusione.
Anna e Luca hanno ricordato il successo della scorsa edizione, caratterizzata dal sold-out durante la serata finale, un dato che conferma l’interesse crescente verso questi eventi nel territorio pontino. Per l’edizione 2025/2026 ci saranno novità ancora da svelare nelle prossime settimane, ma si preannuncia una gara più articolata con premi che comprendono un primo premio in denaro e borse di studio per percorsi di formazione artistica. Questi riconoscimenti diventano strumenti importanti per supportare i vincitori nel proseguimento della propria carriera.
Il valore della collaborazione tra associazioni, sponsor e territorio
Il successo del festival vive anche grazie a una rete di sostenitori e collaborazioni molto forte. Paolo Vittoria e Cristiana De Simone sono tra i principali responsabili della costruzione di questa rete, svolgendo un ruolo strategico nel coinvolgere partner e patrocinatori. La sinergia tra questi soggetti è essenziale per garantire al festival una struttura solida e risorse adeguate.
Il sostegno degli sponsor è un elemento indispensabile e per la stagione 2025/2026 spicca la presenza di Benacquista Assicurazioni come partner principale. Senza il contributo dei finanziatori, l’evento non potrebbe mantenere il livello qualitativo atteso né offrire opportunità significative agli artisti. Il legame con le realtà economiche del territorio rafforza la funzione culturale e sociale del viviamo d’arte festival.
Dove trovare tutte le informazioni sul viviamo d’arte festival 2025/2026
Gli interessati a seguire l’evolversi del festival, a partecipare come artisti o semplici spettatori, possono consultare il sito ufficiale viviamodarte.com. Qui verranno pubblicate tutte le notizie relative a iscrizioni, programmi, date e modalità di partecipazione. L’associazione utilizza anche i canali social per aggiornare il pubblico e creare una comunità attiva intorno all’evento.
La nuova edizione si presenta come una proposta capace di consolidare la scena culturale di latina. Tenendo conto del passato ma con lo sguardo rivolto al futuro, il viviamo d’arte festival si prepara a diventare un momento atteso e seguito dai cittadini e non solo. La stagione teatrale 2025/2026 si arricchisce così di un appuntamento che promette di mettere in luce talenti di ogni età e disciplina artistica.