Home Notizie Rami pericolanti di un eucaliptus in centro a latina, intervento dei vigili del fuoco e polizia locale
Notizie

Rami pericolanti di un eucaliptus in centro a latina, intervento dei vigili del fuoco e polizia locale

Share
Share

Un episodio di potenziale rischio si è verificato questo pomeriggio a latina, in via Pio VI, dove alcuni rami di un grande eucaliptus minacciavano di cadere sul marciapiede adiacente all’arena cambellotti. La pronta segnalazione dei residenti ha messo in moto i soccorsi, evitando possibili incidenti in una zona molto frequentata.

La segnalazione dei residenti e l’attivazione delle autorità locali

Qualche minuto prima delle 18,30, diversi abitanti della via Pio VI hanno avvertito un rumore sospetto, definito come scricchiolio da rami che si muovevano in modo anomalo. Preoccupati per la sicurezza, hanno subito allertato il Comune di latina, segnalando il pericolo rappresentato dai rami dell’eucaliptus che pendevano verso il marciapiede. La tempestività della comunicazione ha permesso alle autorità di intervenire subito, prima che la situazione degenerasse.

Un punto centrale e molto frequentato

La zona interessata si trova a ridosso dell’arena cambellotti, un punto centrale e molto frequentato sia dai pedoni sia da chi si sposta in auto o con altri mezzi. Il rischio di caduta dei rami avrebbe potuto causare danni a persone e a cose. Per questo motivo, dopo la segnalazione, il Comune ha coordinato l’intervento con le forze di polizia locale e i vigili del fuoco.

Lo svolgimento operativo dell’intervento in via Pio VI

Sul luogo è arrivata la squadra dei vigili del fuoco che, con l’aiuto della polizia locale, ha proceduto a mettere in sicurezza l’area. Per evitare qualsiasi rischio per chi transitava, è stata disposta la transennatura del marciapiede e dell’area adiacente. La presenza delle forze dell’ordine ha garantito che nessuno si avvicinasse al luogo dove erano presenti i rami pericolanti.

Intervento rapido e in sicurezza

I pompieri hanno esaminato i rami più grossi e instabili, verificando quali parti dell’albero potevano cedere. Hanno poi provveduto al taglio di diversi rami, usando attrezzature specializzate per operare in sicurezza anche in prossimità di zone pubbliche. L’intervento è stato rapido ma accurato, così da ridurre al minimo i disagi per i cittadini e riportare l’area in condizioni sicure.

LEGGI ANCHE
Enzo bertagnoli muore a 15 anni dopo una dura lotta contro un tumore cerebrale

Effetti e precauzioni sul traffico e la sicurezza urbana

L’intervento ha causato alcune limitazioni temporanee nel pieno centro di latina, essendo via Pio VI una via trafficata soprattutto nel tardo pomeriggio. La presenza delle transenne ha costretto a un breve deviazione del percorso pedonale, mentre il traffico veicolare ha mantenuto un flusso regolare grazie alla direzione della polizia locale.

Attenzione e sicurezza del quartiere

Il fatto che i residenti si siano mossi tempestivamente segnala una buona attenzione verso la sicurezza del quartiere, fondamentale in città dove molte piante di grandi dimensioni si affacciano su zone di passaggio. L’operazione di oggi rappresenta un modello di intervento rapido per problemi simili, evitando incidenti a persone e danni a veicoli o infrastrutture.

Le autorità continueranno a monitorare la stabilità degli alberi in centro, in particolare quelli di grosse dimensioni come l’eucaliptus in via Pio VI, soprattutto in condizioni di vento o maltempo, quando i rami possono diventare ancora più pericolosi. Intanto, la normalità è tornata nel quartiere dopo l’intervento, con la struttura arborea ora messa in sicurezza.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001