Home Notizie Oltre duecento persone salutano il sole in piazza Duomo all’aquila con una lezione di yoga gratuita
Notizie

Oltre duecento persone salutano il sole in piazza Duomo all’aquila con una lezione di yoga gratuita

Share
Share

La mattina del 21 giugno 2025, l’aquila ha ospitato un evento insolito e coinvolgente nel cuore del suo centro storico. In piazza Duomo, oltre 200 persone si sono ritrovate per celebrare il solstizio d’estate partecipando a una lezione di yoga accessibile a tutti, neofiti compresi. La manifestazione, che coincide anche con la Giornata internazionale dello yoga, ha ricreato un momento di silenzio e unione con la natura tra le vie della città.

Un momento di calma e respiro nel centro storico dell’aquila

La scena che si è presentata in piazza Duomo era semplice ma intensa. Senza palchi, senza luci o amplificazioni, una cassa posizionata discretamente ha accompagnato la voce di Eleonora Cucchiarelli, l’insegnante che ha guidato la pratica. Il gruppo, concentrato e assorto, si è mosso in sincronia con il ritmo del respiro, salutando simbolicamente il sole nel giorno più lungo dell’anno. L’impianto urbano, con la facciata del duomo nascosta da impalcature dovute ai lavori di ricostruzione post sisma e la chiesa delle Anime Sante che si mostrava integra e luminosa, è diventato una cornice perfetta per l’iniziativa.

Il pubblico venuto a partecipare ha compreso diverse fasce d’età e livelli di esperienza. La richiesta di portare un tappetino e un oggetto giallo ha dato colore e un senso di appartenenza a tutti, evocando l’energia dell’estate e la luce naturale. L’incontro è stato concepito per coinvolgere la comunità locale, offrendo un momento di condivisione e attenzione al proprio corpo dentro un ambiente di grande valore storico e culturale.

Organizzazione e intenti dell’evento promosso dal paq center

Dietro a questa iniziativa vi è il Paq Center, realtà aquilana che opera nel settore culturale e sociale. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune dell’Aquila e del Consiglio regionale d’Abruzzo, un segnale che sottolinea un interesse istituzionale per la diffusione di pratiche legate al benessere fisico e mentale. Il coordinamento è stato curato da Piergiorgio Lalli, che ha affiancato l’insegnante Cucchiarelli per assicurare il corretto svolgimento della lezione e facilitare l’ingresso di tutti gli interessati.

La scelta del solstizio d’estate non è casuale. Questo momento dell’anno segna un passaggio importante nel calendario naturale, una data che a livello simbolico invita a riflettere sulla connessione tra uomo e ambiente. La lezione di yoga in piazza diventa dunque uno strumento per tornare alle origini, per fermarsi anche solo per un’ora e ascoltare il proprio corpo in un luogo affollato ma reso intimo dal rispetto e dal silenzio collettivo.

LEGGI ANCHE
Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

L’aquila si ispira a eventi internazionali per valorizzare gli spazi urbani

Il modello di richiamo è stata la grande lezione di yoga organizzata a Times Square, uno degli incroci più trafficati e iconici al mondo. Portare quell’esperienza nella piazza principale dell’Aquila significa stravolgere la percezione dello spazio pubblico. Non più solo una vetrina per eventi tradizionali o mercati, ma un luogo dove praticare il movimento consapevole e la meditazione in mezzo alla città.

L’idea di riconnettere corpo, respiro e ambiente urbano passa necessariamente attraverso iniziative come questa, che rompono il ritmo frenetico delle città e restituiscono alla gente uno spazio di riflessione personale e collettiva. La risposta del pubblico ha confermato l’esigenza di ritagliarsi momenti del genere, capaci di creare legami sociali e di riportare il silenzio in luoghi normalmente rumorosi.

Il successo della lezione di yoga

Il successo della lezione dello yoga all’aperto in piazza Duomo segnala che l’Aquila è pronta ad accogliere nuovi modi di vivere il centro storico, mescolando cultura, sport e momenti di benessere. La Giornata internazionale dello yoga qui ha assunto un valore particolare, trasformando la città in un presidio di quiete e attenzione al proprio corpo, espressione essenziale della vita quotidiana.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001