Home Notizie Padre di acerra lancia raccolta fondi per terapia sperimentale in messico per figlio affetto da paralisi cerebrale infantile
Notizie

Padre di acerra lancia raccolta fondi per terapia sperimentale in messico per figlio affetto da paralisi cerebrale infantile

Share
Share

Un padre di Acerra, provincia di Napoli, ha avviato una campagna di raccolta fondi per un trattamento sperimentale destinato al figlio di sei anni affetto da paralisi cerebrale infantile. La terapia, disponibile solo in Messico, rappresenta per la famiglia una possibilità di migliorare la qualità della vita del bambino. La mobilitazione nasce da una storia vista in un film ispirato a fatti reali, che ha acceso la speranza nel padre.

La scoperta della terapia sperimentale in messico

Domenico Tufano, 32 anni, cuoco di professione, ha iniziato il suo percorso circa un mese fa, dopo aver visto al cinema un film che raccontava la storia di un bambino con una patologia simile a quella del figlio Gennaro. In seguito a quella visione, ha dedicato tempo e energie per approfondire la ricerca su possibili cure non disponibili in Italia. La terapia sperimentale si concentra sulla stimolazione del cervello per favorire nuove connessioni neurali, con risultati incoraggianti in casi analoghi.

La clinica messicana e la rete di famiglie

Dopo mesi di ricerche, Domenico ha trovato una clinica in Messico che propone questo trattamento. La conferma della validità della terapia è arrivata dal contatto con il padre di una ragazza italiana con la stessa patologia che, grazie a questo percorso, ha iniziato a pronunciare le prime parole. Questi scambi con altre famiglie italiane ha creato una rete di sostegno e informazione, con diversi bambini pronti a partire per la cura.

Le sfide quotidiane e il sostegno alle terapie in italia

La paralisi cerebrale infantile limita fortemente la mobilità e i movimenti di Gennaro. Attualmente il bambino segue varie terapie convenzionali come fisioterapia, logopedia e terapia in acqua multisistemica, indispensabili per mantenere e migliorare le sue capacità residue. Tuttavia i centri pubblici non riescono a garantire tutte le ore di trattamento necessarie. Per questa ragione la famiglia si affida anche a professionisti privati, affrontando spese significative.

Le difficoltà economiche e la speranza nella terapia messicana

Domenico sottolinea la difficoltà di coprire tutte le cure con i fondi disponibili, ma la sua determinazione resta alta. Creare nuove connessioni cerebrali attraverso la terapia messicana potrebbe dare una svolta alla vita del bambino, anche se al momento la terapia non è riconosciuta ufficialmente in Italia. Le videocall con i medici della clinica hanno lo scopo di valutare l’effettiva fattibilità e stabilire una data per l’inizio del trattamento.

LEGGI ANCHE
Il calendario della serie bkt 2025/2026 sarà svelato il 30 luglio a mantova con la presentazione del nuovo pallone ufficiale

La raccolta fondi e la speranza di un futuro migliore

La somma stimata per affrontare il viaggio in Messico, le terapie e le cure successive in Italia è di circa 90mila euro. Dopo un mese dalla nascita della campagna su GoFundMe, Domenico ha raccolto il 40% della cifra. Attraverso la pagina social “Il sorriso di Gennaro”, la famiglia ha ampliato la visibilità della propria storia, attirando l’attenzione di genitori con figli affetti dalla stessa malattia.

Fiducia nel riconoscimento ufficiale del trattamento

Il padre mostra fiducia nella possibilità che questa terapia venga presto riconosciuta ufficialmente e che il macchinario impiegato in Messico possa essere acquistato in futuro anche da altri paesi. Questo permetterebbe a più bambini di accedere a una cura che potrebbe migliorare significativamente la loro condizione.

In attesa della conferma per iniziare il trattamento, la famiglia continua a portare avanti le terapie tradizionali, mantenendo viva la speranza grazie al sostegno raccolto via web. Questa vicenda mette in luce le sfide di chi affronta malattie rare e la ricerca di soluzioni oltre confine, aggiornata a inizi 2025.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001