Home Notizie Parte da domani a Teramo l’international imago film festival con tremila opere da 125 nazioni
Notizie

Parte da domani a Teramo l’international imago film festival con tremila opere da 125 nazioni

Share
Share

L’international imago film festival ritorna a Teramo con una selezione di tremila opere provenienti da 125 Paesi. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, punta a coinvolgere appassionati e addetti ai lavori con proiezioni, incontri e una cerimonia di premiazione ricca di ospiti. Il festival si svolge dal 27 luglio al 3 agosto coinvolgendo spazi al chiuso e all’aperto, con un ricco calendario che valorizza il cinema indipendente e la musica.

Panoramica del festival e organizzazione

L’evento si svolge a Teramo sotto la direzione artistica del regista e sceneggiatore Claudio Rossi Massimi, mentre l’organizzazione è affidata a Lucia Macale, presidente dell’associazione culturale Imago. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del ministero della cultura, del Comune e della Provincia di Teramo, oltre che dell’università degli studi di Teramo, collaborando con istituzioni locali per garantire una cornice istituzionale solida.

Sono state selezionate tremila opere da 125 nazioni, a testimoniare l’interesse globale verso il festival. Le proiezioni si tengono ogni giorno in due momenti: alle 18 nella sala interna e alle 22 nella suggestiva piazza Martiri della Libertà, il cuore pulsante della città, che si trasforma in un grande cinema all’aperto. Attorno alle proiezioni sono organizzati incontri con protagonisti del mondo del cinema e talk dedicati ai social media.

Una festa del cinema e della musica

La durata della rassegna copre otto giorni, dal 27 luglio al 3 agosto, con una partenza all’insegna della musica. Si apre domenica 27 con “We all love Morricone”, un concerto che ripropone le colonne sonore più famose di Ennio Morricone, eseguite da musicisti legati al maestro e da giovani del conservatorio di Teramo. Questo evento introduce il festival sottolineando il legame tra cinema e musica.

Programma quotidiano e ospiti in calendario

Nei giorni seguenti sono previsti incontri con volti noti del panorama artistico italiano. Lunedì 28 luglio sarà ospite Paola Minaccioni, seguita da Marisa Laurito e Manuela Arcuri . Le serate del 31 luglio e 1 agosto vedranno protagonisti Paolo Conticini e Remo Girone, quest’ultimo accompagnato dalla proiezione del film “Il diritto alla felicità” diretto da Claudio Rossi Massimi. Il 2 agosto è dedicato al genere fiction con Pietro Masotti ospite della serata. Il 3 agosto la cerimonia di premiazione chiuderà ufficialmente il festival.

LEGGI ANCHE
Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Spazio per il dialogo e la partecipazione

Durante il festival, in piazza Martiri della Libertà, si tiene l’Agorà del Cinema Indipendente, uno spazio aperto a tutti i partecipanti e agli appassionati. Qui si possono seguire dibattiti e confronti con autori, attori e critici. Questo momento rappresenta un’occasione per discutere di cinema lontano dalle logiche commerciali, valorizzando le storie e le voci che emergono dal mondo indipendente.

Le serate vengono condotte da Federico Perrotta e Valentina Olla, con un focus su un ospite quotidiano che racconta la propria esperienza. Parallelamente, Marco D’Angelo cura una serie di talk sui social media, permettendo di ampliare la platea del festival anche online. Per chi volesse consultare il programma completo e le modalità di partecipazione, tutte le informazioni sono disponibili al link ufficiale: https://linktr.ee/IIFF25.

Il festival conferma Teramo come una città capace di attrarre giovani cineasti, operatori e appassionati da tutto il mondo, valorizzando un tipo di cinema che guarda alle storie e allo sguardo personale. Il pubblico potrà immergersi in un’esperienza che unisce racconto filmico e dialogo diretto con chi contribuisce a farlo nascere.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001