Home Notizie Pontecorvo investe 70mila euro nel potenziamento della videosorveglianza per la sicurezza urbana
Notizie

Pontecorvo investe 70mila euro nel potenziamento della videosorveglianza per la sicurezza urbana

Share
Share

Il comune di Pontecorvo ha approvato un progetto da 70mila euro per migliorare la videosorveglianza sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione di atti criminosi e situazioni di inciviltà. L’iniziativa, nata dall’assessore alla sicurezza Michele Sirianni Notaro, si inserisce nella richiesta di contributi al ministero dell’interno dedicati alla sicurezza urbana. Le nuove telecamere saranno poste in punti strategici per controllare meglio gli accessi alla città e le zone maggiormente sensibili, offrendo alle forze dell’ordine strumenti più efficaci per monitorare e intervenire.

L’approvazione dello studio di fattibilità e i fondi stanziati

Lo scorso 11 giugno la giunta comunale di Pontecorvo ha dato il via libera a uno studio di fattibilità tecnico-economica, proposto dall’assessore Michele Sirianni Notaro, che apre la strada alla partecipazione al bando ministeriale del ministero dell’interno. Il bando mette a disposizione contributi finanziari per interventi di videosorveglianza e controllo territoriale. Il costo complessivo del progetto è stimato in 70mila euro, di cui 49mila vengono richiesti al ministero e 21mila messi a carico del bilancio comunale.

Analisi delle aree e valutazioni tecniche

Lo studio di fattibilità ha analizzato con attenzione le aree più sensibili al fine di individuare le posizioni migliori per l’installazione delle telecamere, valutando anche i costi tecnici e amministrativi per realizzare un sistema efficace e funzionale. L’obiettivo è costruire una rete di controllo in grado di coprire ampie zone della città, riducendo al minimo le zone d’ombra o difficili da monitorare.

Questa scelta rappresenta un passo importante verso un controllo più capillare del territorio, soprattutto in risposta a crescenti richieste di sicurezza da parte dei cittadini e delle forze dell’ordine locali.

Il sistema di videosorveglianza come strumento di prevenzione e controllo

Il progetto punta a incrementare la capacità di monitorare il territorio di Pontecorvo per prevenire azioni di criminalità e comportamenti incivili. Le telecamere verranno disposte in punti strategici della città, con lo scopo di migliorare la vivibilità e la sicurezza pubblica. Si tratta di una misura che non si limita a fungere da deterrente, ma che può aiutare a individuare e reprimere fatti illeciti più rapidamente.

Dati visivi e collaborazione con le forze dell’ordine

Nello specifico, installare sistemi di sorveglianza significa fornire alle forze dell’ordine dati visivi importanti per ricostruire eventi e rispondere con maggiore efficacia agli episodi legati a furti, vandalismi o disordini urbani. Questo tipo di controllo rafforza anche il legame tra istituzioni e cittadini, mostrando una presenza più concreta e costante sul territorio.

In più, l’adeguamento del sistema torna utile anche per salvaguardare il patrimonio pubblico e monitorare eventuali situazioni di rischio che potrebbero compromettere l’ordine e la sicurezza nelle varie zone comunali.

Aree interessate e modalità di sorveglianza

Le videocamere saranno installate in particolare nelle vie XXIV Maggio e Ravano, zone già monitorate ma che ora avranno una copertura più estesa e dettagliata. Saranno inoltre presidiati i varchi d’ingresso e uscita dalla città, garantendo così un controllo sui flussi di persone e mezzi che transitano nel comune di Pontecorvo.

LEGGI ANCHE
Operazione anticrimine in campania contro truffe online con 23 arresti e sequestri importanti

Questa disposizione mira a limitare l’accesso alle zone urbane per persone con comportamenti sospetti o per prevenire l’ingresso di soggetti legati a fenomeni delinquenziali. Ogni telecamera sarà dotata di tecnologia aggiornata per acquisire immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, aumentando l’efficacia del monitoraggio nelle ore notturne.

L’operazione punta a rendere più sicuro il territorio, dando continuità agli interventi di controllo già in corso e ampliandoli per coprire migliori aree di interesse. Ciò implica anche un miglior coordinamento tra le forze di polizia e la polizia locale, che potranno scambiarsi immagini e informazioni in tempo reale.

Le parole di michele sirianni notaro e la collaborazione istituzionale

Michele Sirianni Notaro, assessore alla sicurezza che ha guidato l’intero procedimento, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal comando della polizia locale e dall’ufficio tecnico nel completare gli atti richiesti, in particolare lo studio di fattibilità. L’assessore ha espresso fiducia in un riscontro positivo da parte del ministero, che potrebbe concedere i fondi per realizzare l’impianto di videosorveglianza.

“Il sistema è un doppio deterrente: riduce la possibilità di reati, ma permette anche un intervento repressivo più rapido e mirato in caso di illeciti.” Ha inoltre ringraziato il sindaco Anselmo Rotondo e la maggioranza comunale per il sostegno, oltre alla prefettura e ai carabinieri di Pontecorvo, rappresentati dal maggiore Taglietti e dal luogotenente Parrillo, per la collaborazione e la vicinanza dimostrata.

Questa sinergia tra istituzioni evidenzia un percorso condiviso per migliorare concretamente la sicurezza pubblica, rendendo Pontecorvo un comune in grado di controllare meglio il proprio territorio e proteggere con più efficacia i suoi abitanti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001