Il Comune di sora ha aperto il bando per la concessione in uso dei propri impianti e spazi sportivi per la stagione 2025/2026. L’iniziativa riguarda le società e associazioni sportive dilettantistiche con sede nel territorio, interessate a svolgere allenamenti e gare. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 6 agosto 2025, entro le ore 12. Il Comune, guidato dal sindaco Luca Di Stefano, ha ufficializzato le modalità di partecipazione e le regole di assegnazione.
Modalità di presentazione delle domande per le società sportive a sora
Le società e le associazioni sportive dilettantistiche con interessi nella gestione degli impianti comunali di sora devono inviare la domanda entro il 6 agosto 2025, ore 12 esatte. Sono previste due alternative per la consegna della richiesta. La prima opzione consiste nell’invio tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comunesora@pec.it. È importante inserire nell’oggetto della mail la dicitura “Richiesta utilizzo impianto sportivo stagione 2025/2026” per garantire la corretta catalogazione.
Consegna cartacea e modalità alternative
In alternativa, la documentazione può essere consegnata direttamente al Protocollo Generale del Comune, situato in corso Volsci 111 a sora. In questo caso, ogni associazione dovrà assicurarsi di rispettare l’orario di ricevimento del pubblico e consegnare tutta la documentazione necessaria in formato cartaceo. Qualunque modalità venga scelta, il termine del 6 agosto alle ore 12 è tassativo e sarà seguito con rigore dall’amministrazione comunale. Le domande pervenute oltre questo termine non saranno considerate valide nella prima fase di assegnazione degli impianti.
Criteri e condizioni per l’uso degli spazi sportivi comunali a sora
L’avviso pubblicato dal Comune ha natura ricognitiva e non costituisce impegno vincolante per l’amministrazione. È rivolto solamente alle società e associazioni sportive dilettantistiche con sede legale o operativa all’interno del territorio comunale di sora. Questa scelta mira a privilegiare le realtà locali, incentivando la pratica sportiva radicata nel territorio.
La gestione degli impianti è regolata dal Regolamento comunale vigente per uso e gestione degli spazi sportivi pubblici. La prima assegnazione delle ore e dei giorni disponibili negli impianti avverrà in base alle domande pervenute e seguendo i criteri definiti nel regolamento stesso. Questi criteri tengono conto di esigenze diverse come numero di atleti, tipologia di attività svolta, e compatibilità con gli orari richiesti, allo scopo di ottimizzare l’utilizzo delle strutture.
Riserva e flessibilità dell’amministrazione comunale
La riserva esplicita dell’amministrazione comunale di valutare le richieste senza accumulare impegni certifica la volontà di gestire l’uso degli impianti con flessibilità, adattandosi anche a successivi sviluppi o necessità emergenti.
Dichiarazioni dell’amministrazione comunale e invito alle società locali
Il sindaco di sora, Luca Di Stefano, insieme alla consigliera delegata allo Sport, Naike Maltese, hanno reso noto l’avviso e invitano formalmente le associazioni sportive del territorio a prendere parte alla procedura. La consigliera Maltese ha sottolineato l’importanza della presentazione delle domande per riservare allenamenti e gare in giorni specifici all’interno degli spazi comunali.
Ha spiegato come dalla raccolta delle richieste deriverà una prima distribuzione degli orari, rispettando i parametri stabiliti dal regolamento in vigore. L’obiettivo dichiarato è favorire una gestione equa delle risorse sportive, garantendo a ciascuna società un utilizzo congruo degli impianti in base alle proprie necessità.
L’amministrazione comunale invita quindi tutte le realtà sportive locali a considerare tempestivamente questa opportunità, per evitare conflitti negli orari e permettere una pianificazione puntuale della stagione sportiva 2025/2026. Il coinvolgimento delle associazioni è decisivo per consolidare il tessuto sportivo di sora e mantenere vivi gli impianti pubblici, aperti a società con radici nel territorio.