Categories: Notizie

Salvataggio di un cagnolino in pericolo a viale della sorbona: il pronto intervento della polizia locale

Questa mattina a viale della sorbona, una pattuglia del vi gruppo torri ha evitato la tragedia salvando un cagnolino che stava per annegare in un fosso profondo. Il tempestivo intervento degli agenti ha permesso di riportare al sicuro l’animale impaurito, e di ricongiungerlo con la proprietaria disperata.

La chiamata d’allarme e la scoperta del cane in difficoltà

Intorno alle prime ore della mattinata, gli agenti del vi gruppo torri stavano percorrendo viale della sorbona quando hanno udito dei lamenti provenire da un fosso ai lati della strada. Dopo essersi fermati, i poliziotti hanno notato la presenza di un cane che si trovava in evidente difficoltà. La pendenza del luogo era superiore ai sei metri, il che rendeva il recupero rischioso.

Nonostante ciò, gli agenti sono scesi con cautela e sono riusciti a raggiungere l’animale che stava letteralmente annegando, evidentemente spaventato e in difficoltà. Il salvataggio ha messo a dura prova però l’attenzione della pattuglia, che ha comunque recuperato l’animale sano e salvo.

Il ritrovamento della proprietaria grazie alla targhetta

Una volta portato il cane in zona sicura, gli agenti hanno esaminato il collare alla ricerca di informazioni utili per rintracciare la famiglia dell’animale. Una targhetta con dei numeri telefonici è stata decisiva per ricontattare la proprietaria in pochi minuti.

La donna, allarmata, era già impegnata nelle ricerche da diverse ore. “Gilda”, setter di undici anni, si era allontanata da casa da un paio d’ore senza fare ritorno, suscitando preoccupazione crescendo. Atterrata sul posto appena raggiunta, ha manifestato un forte stato di agitazione dovuto alla paura di perdere l’amata compagna a quattro zampe.

La reazione della proprietaria e l’importanza del pronto intervento

Appena vista Gilda sana e salva, la proprietaria ha espresso grande sollievo. Ha ringraziato gli agenti del vi gruppo torri per l’efficacia e la prontezza dimostrata durante tutto l’intervento. Il recupero tempestivo ha permesso di evitare danni peggiori o conseguenze irreversibili per il setter.

La vicenda sottolinea quanto sia importante la rapidità di intervento delle forze dell’ordine in situazioni di emergenza, anche quando coinvolgono animali. Ogni minuto perso può rivelarsi fatale, soprattutto in casi di animali intrappolati in luoghi pericolosi come quello di viale della sorbona.

Un intervento che ha evitato tragedie

Non a caso, grazie all’intuitività e al coraggio degli agenti, l’incidente si è risolto senza tragedie questa mattina, restituendo serenità a una famiglia in ansia e fiducia nella vigilanza della città.

Monica Ghilocci

Recent Posts

a Anagni protesta per le quote arretrate inviate dalla Pro Loco a ex soci tramite whatsapp

A Anagni, la Pro Loco è al centro di una forte polemica dopo l’invio di…

13 minuti ago

Star energia vola in Cina per rafforzare la posizione nel mercato italiano delle batterie di accumulo

La crescita del mercato italiano delle batterie per l’accumulo energetico sta assumendo un ruolo cruciale…

16 minuti ago

Arriva a polla la sezione locale di A.L.I.C.E. per la lotta all’ictus cerebrale nel vallo di diano

L’apertura di una nuova sede di A.L.I.C.E., associazione impegnata nella lotta all’ictus cerebrale, segna un…

36 minuti ago

A vicalvi la festa del perdono di assisi torna il primo e il 2 agosto 2025 con un ricco programma spirituale e comunitario

La festa del perdono di Assisi, appuntamento religioso e sociale denso di significato, si rinnova…

46 minuti ago

Teatro Totò annuncia la 33ma edizione di ridere, festival di teatro comico e musica a Napoli

Il teatro Totò rilancia la nuova edizione del festival "Ridere", un evento che da oltre…

49 minuti ago

I negrita tornano a l’aquila con un concerto acustico per raccontare trent’anni di musica e storie

Il gruppo rock italiano i Negrita si esibirà domani, 31 luglio 2025, alla Scalinata di…

53 minuti ago