Home Notizie Torna il progetto student summer pass di WelcomeFitness per contrastare il disagio giovanile a Montesilvano
Notizie

Torna il progetto student summer pass di WelcomeFitness per contrastare il disagio giovanile a Montesilvano

Share
Share

L’estate 2025 a Montesilvano porta con sé un’iniziativa rivolta ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni che mira ad affrontare il disagio giovanile attraverso lo sport. WelcomeFitness rilancia il programma gratuito “student summer pass”, un’opportunità dedicata agli adolescenti per accedere alle strutture sportive senza costi, puntando a offrire uno spazio positivo, formativo e non competitivo. Il progetto, già avviato lo scorso giugno, si propone di accompagnare i giovani fino al 10 settembre con attività strutturate su misura per il loro benessere fisico e psicologico.

Un progetto nato per sostenere i giovani tra sport e benessere

“Student summer pass” è nato nel 2024 come risposta all’aumento delle difficoltà emotive tra gli adolescenti. WelcomeFitness ha deciso di investire risorse significative a distanza di un anno, passando dai 60 mila euro iniziali a un budget di 90 mila euro nel 2025. Il risultato è stato un coinvolgimento diretto di oltre 300 studenti e decine di istituti scolastici, con abbonamenti gratuiti che hanno permesso ai ragazzi di allenarsi in un ambiente adatto alla loro età.

Parole di marco falcone

L’idea di fondo, come sottolinea Marco Falcone, amministratore delegato di WelcomeFitness, non si limita all’attività fisica. Il progetto si concentra sulla prevenzione e sulla creazione di una comunità in cui i giovani possano farsi forza. “L’obiettivo è che la palestra diventi un luogo di crescita fisica, ma anche mentale. Un posto dove i ragazzi si sentano accolti, ascoltati e valorizzati, lontano da competizioni stressanti o ambienti poco inclusivi.”

Dati preoccupanti sul benessere psicologico degli adolescenti

Il progetto nasce in un contesto in cui emergono dati allarmanti sullo stato psicologico dei ragazzi. Una rilevazione recente mostra che il 66% dei genitori teme per il benessere emotivo dei figli. Tre adolescenti su cinque dichiarano che lo stress e l’ansia aumentano con l’età. Non a caso, il 90% degli adolescenti ammette che l’attività fisica influenza positivamente il loro umore, con l’88% che evidenzia miglioramenti netti dopo l’allenamento.

La sfida dell’estate

Nonostante questo, durante i mesi estivi la metà dei giovani diminuisce notevolmente il proprio livello di forma fisica. Mancano stimoli e strutture in grado di motivare e sostenere un esercizio continuativo. L’offerta di WelcomeFitness, gratuita e pensata per l’estate, cerca proprio di riempire questo vuoto mettendo a disposizione un ambiente professionale, guidato da istruttori esperti e attento alle esigenze degli adolescenti.

I dettagli dell’offerta: accesso, attività e strumenti per i ragazzi

Chi partecipa allo “student summer pass” può usare l’area cardio e isotonica dotata delle più moderne attrezzature. Gli allenamenti sono strutturati per rispettare le esigenze fisiche dell’età evolutiva e sono sempre supervisionati da personale qualificato. Vengono poi offerte schede personalizzate disponibili su app dedicate, così ogni giovane può seguire un percorso adatto alle proprie capacità e obiettivi.

Spazi pensati per il benessere

Oltre all’attività fisica, il centro dispone di spazi per la socializzazione, il relax e lo stretching, elementi pensati per creare un clima positivo e invitante. L’insieme di questi servizi si traduce in un ambiente protetto dove i ragazzi si sentono parte di un gruppo e protagonisti della loro esperienza. Non si tratta solo di esercizio, ma di un progetto che coinvolge corpo e mente, con l’intento di rafforzare autostima e capacità di affrontare le sfide quotidiane.

LEGGI ANCHE
Il sunflowers european tour arriva in slovenia e croazia per raccontare l’economia sociale dal basso

Sport contro isolamento e disagio emotivo in età adolescenziale

Marco Falcone puntualizza come il disagio emotivo e il senso di isolamento tra i giovani siano aggravati dalla pressione dei social media. Le immagini e i modelli proposti spesso risultano irraggiungibili, alimentando insicurezze e un ritiro dalla vita sociale. WelcomeFitness risponde a questa realtà offrendo un’alternativa concreta: “un’ora di allenamento in compagnia, in un contesto reale e accogliente, lontano da standard distorti.”

Il progetto si propone quindi come uno strumento di socialità autentica, dove la relazione con i coetanei diventa un valore aggiunto all’attività sportiva. Questi momenti aiutano a migliorare il corpo, ma soprattutto a supportare la salute mentale. Un modo per insegnare ai ragazzi a riconquistare fiducia in sé stessi e affrontare la quotidianità con maggiore equilibrio, seguendo il ritmo dei propri tempi e con un sostegno concreto.

Il legame con la comunità e le scuole di montesilvano

Il progetto “student summer pass” si innesta nel lavoro di prevenzione che WelcomeFitness porta avanti dentro le scuole di Montesilvano. Attraverso incontri, laboratori motivazionali e attività pratiche gli istruttori e il team hanno incontrato direttamente ragazzi e famiglie. L’obiettivo è diffondere un messaggio di attenzione al benessere psicofisico fin dall’adolescenza.

Una rete territoriale per il supporto continuo

Questa sinergia tra palestra e istituti scolastici rappresenta un punto fermo dell’iniziativa. Rende possibile un percorso continuo e integrato, che va oltre la dimensione estiva. Un modo per mantenere viva l’attenzione sui temi della salute mentale e fisica e creare una rete sul territorio che sostenga i giovani anche dopo settembre, ricordando che le difficoltà non rispettano i calendari ma richiedono attenzione permanente.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001