Home Notizie Tre annegamenti nel Lazio: due uomini morti ad Anzio e un altro a Tarquinia nel Viterbese
Notizie

Tre annegamenti nel Lazio: due uomini morti ad Anzio e un altro a Tarquinia nel Viterbese

Share
Share

Nel corso della giornata odierna il litorale laziale ha registrato tre tragici incidenti in mare. Due uomini hanno perso la vita ad Anzio, comune sul mare poco distante da Roma, mentre un altro è morto nelle acque di Tarquinia, nel viterbese. Le operazioni di soccorso affidate alla Guardia costiera non sono riuscite a salvare nessuno dei presenti coinvolti in questi episodi. I fatti confermano ancora una volta la pericolosità di condizioni marine avverse anche sulle coste più frequentate.

L’annegamento ad anzio: due uomini soccorrono senza riuscire a salvarsi

Ad Anzio, situata sul litorale sud di Roma, due uomini rispettivamente di 55 e 58 anni sono annegati durante un bagno nelle acque prevalentemente utilizzate nei mesi estivi. Secondo le prime informazioni, uno dei due avrebbe incontrato difficoltà a causa del mare mosso. In aiuto è subito intervenuto il suo accompagnatore, tentando di salvarlo dal tratto di mare agitato. Purtroppo, entrambi sono stati sopraffatti dalla situazione nel breve volgere di pochi minuti.

I soccorritori della Guardia costiera sono intervenuti tempestivamente, ma i tentativi di rianimazione non hanno avuto successo. Le cause esatte saranno approfondite con gli accertamenti tecnici, ma il quadro iniziale suggerisce che i movimenti non coordinati in acque pericolose abbiano impedito una fuga sicura dalle correnti. Il fatto evidenzia come il soccorso di emergenza in mare, specie in condizioni di mare mosso, sia complesso e richieda attenzione e preparazione.

La tragedia a tarquinia: un uomo soccorso dai bagnini ma non ce l’ha fatta

Nel comune di Tarquinia, lungo la costa del viterbese, un uomo di 47 anni ha trovato la morte mentre era in acqua davanti a una spiaggia libera. I bagnini presenti sulla zona hanno notato immediatamente la difficoltà del nuotatore e sono riusciti a riportarlo a riva. Sul posto è poi intervenuta la Guardia costiera per le operazioni di soccorso e i primi soccorsi.

Nonostante gli sforzi per rianimarlo, l’uomo non ha risposto alle manovre salvavita. Sono in corso accertamenti per capire le dinamiche e le eventuali cause mediche di questo evento. L’episodio testimonia la presenza di vigilanza e la rapidità degli interventi, ma anche i rischi insiti nel frequentare zone non sorvegliate o restare esposti alle condizioni marine variabili. Le spiagge libere, spesso meno presidiate, richiedono buone capacità di nuoto e prudenza, specie in presenza di correnti o mare mosso.

LEGGI ANCHE
Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Il ruolo della guardia costiera e la gestione delle emergenze in mare

In tutte le tre situazioni la Guardia costiera ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento dei soccorsi. L’ente si è trovato a gestire allarmi lanciati rapidamente dai bagnanti e dai bagnini che grazie alla loro presenza costante riescono a segnalare tempestivamente i casi di pericolo. Il mare agitato ha complicato gli interventi.

I soccorritori hanno adottato tutte le procedure previste per recuperare le persone in difficoltà e applicare manovre di primo soccorso. Nonostante questo, alcune emergenze si sono rivelate fatali, sottolineando la necessità di rispettare rigorosamente i segnali di divieto di balneazione e di evitare di esporsi in condizioni di mare non idonee.

La presenza della Guardia costiera permette di intervenire rapidamente, ma non annulla i rischi legati a negligenze o condizioni imprevedibili. La sicurezza in acqua deve partire dalla consapevolezza e dalla prudenza di chi si avventura tra le onde, soprattutto in mare aperto e quando la situazione meteo invita alla cautela.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001