Home Notizie Una giacca da chef dedicata a diego maradona al centro di cenando sotto un cielo diverso a ercolano
Notizie

Una giacca da chef dedicata a diego maradona al centro di cenando sotto un cielo diverso a ercolano

Share
Share

L’evento “Cenando sotto un cielo diverso” torna a Ercolano, con un omaggio speciale a Diego Armando Maradona attraverso una giacca da chef unica nel suo genere. La diciassettesima edizione, prevista per l’8 luglio a Villa Tony, unisce solidarietà, arte e passione per il calcio e la cucina. I protagonisti saranno chef, pizzaioli e produttori che indosseranno questo capo simbolico durante la serata benefica, volta a sostenere progetti sociali sul territorio campano.

La giacca di maradona: simbolo di passione e doppia identità

Antonio Goeldlin ha creato una giacca da chef ispirata a Diego Armando Maradona, disegnata con un taglio centrale che divide letteralmente il capo in due. A sinistra campeggia il colore azzurro del Napoli, con lo stemma della squadra e la silhouette del Pibe de Oro. È un riferimento diretto al legame forte tra Maradona e la città partenopea, dove ha scritto pagine memorabili della sua carriera calcistica. Sul lato destro, invece, si trovano le strisce verticali bianco e celeste della nazionale argentina, la patria che gli ha dato i natali e che lo ha lanciato nel calcio mondiale.

Un vestito che racconta due case

Questa scelta estetica intende riflettere le due “case” di Maradona: Napoli e Argentina, unite da una figura carismatica che ha segnato la storia del calcio. La giacca diventa così una testimonianza materiale dell’autenticità e del coraggio, caratteristiche spesso associate all’ex campione. Alfonsina Longobardi, ideatrice dell’evento e presidente dell’associazione “Tra cielo e mare”, ha sottolineato che questa creazione celebra proprio l’essere fedele a se stessi, senza compromessi, nel bene e nel male.

Cenando sotto un cielo diverso: cucina, solidarietà e spettacolo

Questa edizione del 2025 di “Cenando sotto un cielo diverso” si prepara come sempre a coinvolgere oltre 230 postazioni tra chef, pasticceri, pizzaioli e produttori enogastronomici. Il percorso culinario rappresenta il cuore pulsante della serata e si svolgerà negli spazi di Villa Tony, uno scenario che unisce fascino e accoglienza.

La conduzione dello spettacolo sarà affidata a Ida Piccolo, che guiderà il pubblico tra le portate e le interazioni con ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo. La manifestazione riesce a fondere cultura gastronomica e intrattenimento, mantenendo sempre un’attenzione particolare al sostegno a progetti sociali nel territorio campano.

LEGGI ANCHE
Arrestato a nettuno un ventenne per tentato omicidio e uso illegale di armi da fuoco

Una serata di gusto e impegno

Obiettivi solidali della serata: aiuti concreti per bambini e progetti umanitari

I fondi raccolti durante la manifestazione avranno una destinazione precisa e articolata. Una parte sarà impiegata per acquistare materiale ludico e didattico destinato ai bambini della Cooperativa Rugiada, che gestisce la Casa Famiglia di Castellammare di Stabia. Un altro capitolo dei fondi servirà per procurare regali ai piccoli pazienti dei reparti pediatrici di alcuni ospedali di Napoli.

Infine, una quota del ricavato sarà devoluta al progetto Art Helps People, iniziato dall’artista Nello Petrucci. Questo impegno finanzia interventi umanitari in Africa, assicurando che la solidarietà abbracci diverse realtà, anche lontane da quelle locali. L’evento, quindi, non si limita a celebrare un’icona come Maradona, ma si trasforma in una piattaforma di aiuto concreto a chi vive situazioni di fragilità.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001