Home Notizie Consorzio bonifica valle del liri ferma impianti irrigui per razionalizzare uso acqua e consumi energetici da luglio 2025
Notizie

Consorzio bonifica valle del liri ferma impianti irrigui per razionalizzare uso acqua e consumi energetici da luglio 2025

Share
Share

Il consorzio di bonifica valle del liri, attivo nella zona di cassino, ha annunciato lo stop programmato degli impianti irrigui a partire dal 5 luglio 2025. La misura punta a limitare il consumo di acqua e energia, adeguando l’erogazione alle reali richieste agricole. Gli interventi coinvolgono diversi comprensori irrigui nelle province di cassino e pontecorvo. Vediamo nel dettaglio quali sono gli impianti interessati, i giorni di sospensione e gli orari precisi per ogni area servita.

Stop impianti nel comprensorio irriguo di cassino: giorni e modalità

Il primo comprensorio coinvolto è quello di cassino, dove si fermeranno gli impianti che gestiscono l’acqua per diversi comuni. Il sistema irriguo destra gari, che alimenta i comuni di cassino, sant’apollinare, sant’ambrogio sul garigliano, pignataro interamna, aquino, piedimonte san germano e villa santa lucia, sarà fermo per un’intera giornata, dalle ore 8:00 del lunedì alle 8:00 del martedì.

Anche l’impianto irriguo sinistra gari, attivo nei comuni di cassino, cervaro e san vittore del lazio, si fermerà per le stesse 24 ore e negli stessi giorni e orari. Per quanto riguarda l’impianto irriguo cassino – sant’elia fiumerapido, la sospensione durerà un solo giorno, dal sabato alle 8:00 fino alla domenica alla stessa ora, ma con una pausa diurna ogni giorno dalle 12:00 alle 17:00.

Il piano di fermo per cassino coinvolge dunque sia il fine settimana che il lunedì mattina, con interventi calibrati in base alle esigenze di ciascun impianto e al bacino servito.

Interventi di sospensione nel comprensorio di pontecorvo

Nel comprensorio irriguo di pontecorvo, l’organizzazione prevede la sospensione per più impianti diversi. L’impianto sinistra liri ravano – san ermnete – fontana merola, che serve pontecorvo e pignataro interamna, sarà fermo per 24 ore a partire dalle 8:00 di domenica fino alle 8:00 di lunedì. Analogo fermo è stabilito per l’impianto denominato melfi, che alimenta esclusivamente il comune di pontecorvo, sempre domenica mattina fino al lunedì mattina.

Per gli impianti irrigui destra liri badia e forma quesa la sospensione sarà più lunga, con un blocco di 48 ore che va dalle 8:00 di domenica alle 8:00 di martedì successivo. Queste pause contribuiscono a limitare il consumo di risorse idriche ed elettriche in un periodo di forte richiesta estiva per l’irrigazione agricola.

Motivazioni e impatto previsto della sospensione degli impianti irrigui

La decisione del consorzio di bonifica valle del liri fa parte di un piano di gestione sostenibile delle risorse idriche distribuite nelle aree agricole di cassino e pontecorvo. La riduzione temporanea dell’attività degli impianti permette di contenere il consumo energetico, visto che gli impianti di sollevamento e distribuzione dell’acqua sono fra i maggiori utilizzatori di energia nel settore irriguo.

In più, la sospensione consente di calibrare l’erogazione in base alle richieste effettive, evitando sprechi idrici nei momenti di minor fabbisogno. L’effetto riguarda migliaia di ettari di terreni in produzione, dove piante e colture devono ricevere l’irrigazione nel modo più equilibrato possibile.

LEGGI ANCHE
Grave incidente stradale ad aprilia: scontro frontale tra due auto con due feriti gravi

Il fermo programmato tiene conto anche delle differenze d’area. Il comprensorio di cassino vede un’attività più scaglionata e giornaliera, mentre a pontecorvo la sospensione dura più giorni e coinvolge aree più distinte. Entrambe le scelte mirano a distribuire al meglio le risorse a livello consortile e locale.

Indicazioni pratiche per agricoltori e cittadini coinvolti

Le informazioni fornite dal consorzio prevedono di organizzare con attenzione le operazioni di irrigazione per evitare danni alle colture. Gli agricoltori dei comuni interessati dovranno pianificare l’uso dell’acqua in base ai periodi di fermo impianti per non trovarsi privi della risorsa nei momenti chiave.

Nei comuni di cassino, la sospensione diurna pomeridiana all’impianto cassino – sant’elia fiumerapido richiede attenzione ogni giorno, mentre la sospensione notturna nelle altre zone va programmata per lunedì e fine settimana. A pontecorvo e dintorni la sospensione più lunga domenicale e fino a martedì impone di anticipare o posticipare interventi di irrigazione.

Il consorzio ha sottolineato l’importanza di seguire gli orari indicati senza ritardi, per evitare sovraccarichi al riavvio degli impianti e garantire sicurezza alla rete idrica. Sospensioni gestite senza tempi chiari potrebbero causare problemi alla distribuzione o danni agli impianti e alle colture stesse.

Gli avvisi servono anche ai cittadini che abitano in queste zone, che percepiscono cambiamenti nel flusso dell’acqua per uso domestico o irriguo pubblico. La comunicazione tempestiva punta a far conoscere il calendario e ridurre disagi.

Questa fase di fermo impianti da luglio 2025, nelle aree di cassino e pontecorvo, rappresenta un momento di gestione calibrata delle risorse idriche cruciali per l’agricoltura locale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001