Nel fine settimana appena passato, i carabinieri della compagnia di Anzio, assieme alla polizia locale, hanno intensificato i controlli nel centro storico e in altre zone critiche della città. L’operazione mirava a frenare fenomeni di illegalità diffusa, con particolare attenzione alla malamovida e agli illeciti legati a sostanze stupefacenti e comportamenti pericolosi alla guida. L’attività ha coinvolto un’ampia fascia del territorio urbana coinvolgendo diversi soggetti e risultando in arresti, denunce, multe e sequestri.
Interventi mirati nel quartiere corso italia e arresto per spaccio
Il quartiere di corso italia, noto per la sua complessità sociale e problemi di sicurezza, è stato al centro delle operazioni di controllo durante il weekend. Qui, un cittadino maliano di 36 anni, privo di fissa dimora, è stato sorpreso in flagranza con sostanze stupefacenti destinate allo spaccio. Ignaro della presenza dei carabinieri, è stato sottoposto a perquisizione personale e trovato con 19 dosi di crack, per un totale di circa 4,2 grammi. L’uomo è stato immediatamente arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza di Anzio in attesa delle decisioni giudiziarie.
Oltre all’arresto, sono stati registrati altri episodi rilevanti. Un uomo italiano di 32 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest. Un altro soggetto, un 50enne di Anzio, è finito nella rete delle denunce per minaccia a pubblico ufficiale e millantato credito. Questi interventi dimostrano l’attenzione degli agenti a ogni tipo di illegalità, anche quelle meno visibili ma ugualmente dannose per il tessuto sociale.
Controlli su locali pubblici e multe nel centro storico
Nel centro storico di Anzio, le operazioni si sono estese anche a verifiche nei locali pubblici e ristoranti. I controlli congiunti tra carabinieri e polizia locale hanno passato al setaccio sette esercizi commerciali. Su questi sono state comminate sanzioni per violazioni come occupazione abusiva di suolo pubblico e mancata esposizione di cartelli obbligatori per la tutela dei minori, in particolare il divieto di somministrazione di alcolici ai minori. Le multe ammonterebbero a un totale di 3.021 euro.
Al contempo, gli agenti hanno elevato otto contravvenzioni al codice della strada. Un motociclo è stato sottoposto a sequestro amministrativo a causa di irregolarità riscontrate. Le sanzioni per infrazioni stradali hanno raggiunto complessivamente 7.375 euro. Questi provvedimenti rientrano negli sforzi costanti per regolare velocemente comportamenti che influiscono sulla sicurezza urbana, soprattutto nelle zone frequentate durante la notte.
Numero di persone e veicoli controllati e segnalazioni per droga
L’operazione ha coinvolto un totale di 95 persone e 49 veicoli sottoposti a verifica. Tra questi sono state effettuate tre perquisizioni personali per ricerca di sostanze stupefacenti. I controlli non si sono limitati alla zona pubblica, ma hanno incluso anche soggetti già sottoposti a misure restrittive come gli arresti domiciliari, con l’obiettivo di verificare il rispetto di tali disposizioni.
Durante il servizio sono state segnalate tre persone reperite in possesso di sostanze stupefacenti, considerate all’uso personale. Questi interventi integriamo le attività di prevenzione della diffusione di stupefacenti nel territorio, agendo in modo mirato su consumatori e spacciatori. L’arrestato per spaccio trovato a corso italia è rimasto nelle camere di sicurezza in attesa della convalida da parte dell’autorità giudiziaria.
Il controllo straordinario di Anzio testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine pubblico e contrastare illegalità di vario tipo nel tessuto cittadino, dall’abuso di alcol e droga fino alle violazioni al codice della strada e agli amministrativi. Queste operazioni servono a mantenere alta l’attenzione su una realtà in cui la sicurezza e il rispetto delle regole sono fondamentali per la convivenza civile.