Home Notizie Il municipio viI delle torri apre uno sportello per uomini vittime di violenza, replica del minisindaco alle polemiche
Notizie

Il municipio viI delle torri apre uno sportello per uomini vittime di violenza, replica del minisindaco alle polemiche

Share
Share

Il municipio viI delle torri a Roma ha deciso di avviare un servizio di ascolto dedicato agli uomini vittime di violenza, scatenando un acceso dibattito. Nicola Franco, presidente del municipio, ha risposto alle critiche sottolineando l’urgenza di affrontare tutte le forme di violenza presente nel territorio e l’impegno dell’ente nel tutelare tutte le persone, senza alcun costo aggiuntivo per la comunità. La questione si inserisce in un contesto locale complesso, dove persistono ritardi nella realizzazione di servizi importanti contro la violenza di genere.

Una risposta chiara alle polemiche sul nuovo sportello per uomini vittime di violenza

Nicola Franco ha definito la polemica che ha seguito l’annuncio come una «follia ideologica» e ha rimarcato che il municipio viI intende offrire un servizio alle persone, senza discriminazioni e senza oneri economici per i cittadini. L’iniziativa nasce dalla constatazione di un fenomeno che spesso rimane sottovalutato: la violenza contro gli uomini. Franco ha spiegato che lo sportello si inserisce nella rete di servizi già attivi e punta a garantire ascolto e supporto a chi soffre in silenzio.

Impegno e caratteristiche del servizio

Ha inoltre ricordato come il municipio non voglia sottrarre risorse a chi lavora per proteggere le donne vittime di violenza. Lo sportello avrà sede in una struttura decentrata, lontana dai centri principali, in modo da essere più accessibile. L’ente locale ha organizzato un confronto preliminare con le forze dell’ordine per calibrare il servizio secondo i bisogni reali del territorio, con un’attenzione specifica ai dati sulla violenza domestica e sugli episodi di violenza reciproca tra partner.

La situazione nei territori di municipio viI: ritardi e servizi ancora incompleti

Il minisindaco ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale, che secondo lui ha accumulato ritardi sulla realizzazione di uno sportello antiviolenza per le donne nel municipio viI. Lavori iniziati nel 2022, ma che dopo tre anni e mezzo non sono ancora terminati. Questo ritardo lascia la zona scoperta in termini di servizi specifici per le donne vittime di violenza, una lacuna grave in un’area popolosa come quella delle torri.

Altri servizi attivi nel territorio

L’annuncio dell’imminente inaugurazione di questo sportello, previsto proprio per il mese corrente, conferma l’impegno del municipio di colmare queste mancanze. Accanto a questo progetto, è stato ricordato anche il centro di ascolto attivo per la comunità lgbtqia+, altro servizio importante con cui il municipio cerca di rispondere alle diverse esigenze dei cittadini.

Lo scenario che ne emerge è quello di un territorio che deve fare i conti con la scarsità di risorse e con la complessità delle richieste di aiuto, spesso trascurate o non sufficientemente supportate da infrastrutture dedicate.

Come sarà organizzato e gestito il nuovo sportello per il sostegno agli uomini

Il nuovo servizio per uomini vittime di violenza sarà gestito direttamente dal municipio viI, utilizzando assistenti sociali e psicologi dell’ente. In questo modo si evita l’impiego di risorse aggiuntive esterne e si garantisce un’assistenza gratuita e accessibile a chi ne ha bisogno. La struttura scelta per ospitare lo sportello non è situata nel cuore del municipio, ma in una sede periferica, pensata per favorire una maggiore riservatezza e facilità di accesso da parte degli utenti.

LEGGI ANCHE
Grave incidente stradale ad aprilia: scontro frontale tra due auto con due feriti gravi

Dichiarazioni di nicola franco

Franco ha sottolineato che la violenza non ha genere e che bisogna prendersi cura di tutte le persone coinvolte, senza minimizzare o ignorare nessun caso. Questo servizio non mira a competere o sostituire i servizi dedicati alle donne, ma vuole ampliare la rete di protezione e ascolto, rispondendo a un crescente aumento dei casi denunciati.

Le forze dell’ordine hanno segnalato un incremento negli episodi di violenza e omicidi tra donne e uomini, confermando la necessità di un intervento più attento e articolato. Il municipio ha quindi deciso di agire in anticipo, attivando un presidio concreto e operativo per intercettare richieste di aiuto spesso invisibili.

L’impegno del municipio viI nelle politiche sociali e di protezione

Negli ultimi anni il municipio viI ha aperto diverse sedi di ascolto rivolte a categorie di cittadini con bisogni specifici. Il centro per la comunità lgbtqia+ è un esempio concreto di come l’ente lavori per garantire inclusione e supporto. Ora con l’apertura dello sportello per uomini vittime di violenza si allarga ulteriormente la rete.

La risposta di Nicola Franco alle critiche ha ribadito la volontà di svolgere un ruolo diretto e capillare nel territorio. Fornire assistenza gratuita e puntuale fa parte di un impegno quotidiano, anche se non sempre facile da portare avanti per problemi di risorse e burocrazia.

L’attenzione verso tutte le vittime di violenza, senza escludere nessuno, riflette un approccio che vuole guardare ai bisogni reali delle persone e cercare di proteggerle, proprio in un momento in cui i casi di violenza aumentano e il dolore spesso rimane nascosto. Questo servizio, come altri attivati negli ultimi anni, nasce proprio per intercettare storie silenziose e offrire un primo punto di ascolto qualificato alle persone che ne hanno bisogno.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001