L’as.d. alatri ha ufficializzato la nomina di francesco pippnburg come nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026. Il tecnico, in possesso della licenza uefa b, è chiamato a guidare la formazione lepina con l’obiettivo di portare avanti il progetto sportivo del club, puntando a stabilità e sviluppo. Questa scelta arriva nel contesto di una squadra che cerca di consolidare la sua posizione nel calcio dilettantistico laziale.
Il profilo tecnico di francesco pippnburg
Francesco pippnburg è una figura riconosciuta nel calcio dilettantistico del centro italia. Ha mosso i primi passi da allenatore nei vivai, con ruoli importanti come istruttore nella pro calcio soccer school e all’accademia frosinone. In questi ambienti ha lavorato principalmente sulla crescita tecnica e mentale dei giovani calciatori, dimostrando attenzione alla formazione oltre al risultato.
La licenza uefa b, che detiene, conferma la preparazione tecnica necessaria per allenare squadre di primo livello dilettantistico. Pippnburg ha saputo costruire una metodologia basata su esercizi mirati e una gestione precisa delle partite, elementi che costituiscono la base del lavoro nella prima squadra dell’as.d. alatri.
L’esperienza maturata al ferentino
Il punto di svolta della carriera di pippnburg è arrivato con la lunga esperienza alla guida del ferentino, iniziata sette stagioni fa. Già qui ha affrontato una scala di categorie importante: ha guidato squadra e società in due stagioni di prima categoria, poi due anni in promozione e successivamente tre stagioni in eccellenza. Questo percorso dimostra un cammino di crescita progressiva non solo per il tecnico ma anche per le formazioni gestite, riuscendo a mantenere una certa continuità di risultati.
Durante il periodo al ferentino, pippnburg ha affinato le sue capacità di gestione dello spogliatoio e le strategie tattiche, adattandosi via via all’intensità delle competizioni. La fiducia che la società gli ha riservato si è tradotta in un rapporto solido testimoniato da sette stagioni consecutive.
La fase successiva al ceccano calcio
Dopo il ferentino, pippnburg è passato al ceccano calcio, altra realtà importante del calcio dilettantistico regionale. Qui ha lavorato per una stagione e mezza, tempo sufficiente per mettere in pratica un progetto strutturato e portare avanti un gioco più definito. L’esperienza a ceccano ha confermato la sua capacità di impostare strategie a medio termine e di sviluppare giocatori anche in situazioni di pressione.
L’approccio di pippnburg a ceccano si è distinto per la cura nell’analisi delle partite e nella preparazione atletica della squadra, elementi che hanno contribuito a mantenere valori competitivi nel campionato regionale. Il bilancio di questa esperienza è stato positivo, con riconoscimenti da parte della società e dei tifosi.
Obiettivi e aspettative all’interno dell’as.d. alatri
Con francesco pippnburg alla guida, l’as.d. alatri punta a un consolidamento tecnico e a un’evoluzione della squadra con un occhio al medio termine. L’allenatore dovrà amalgamare il gruppo, valorizzare le risorse locali e creare un’identità di gioco capace di portare punti nel campionato regionale dilettantistico.
La scelta di affidarsi a un tecnico con una carriera ben definita in categorie simili indica la volontà del club di mantenere un percorso di crescita senza stravolgimenti. Pippnburg dovrà lavorare sul campo per migliorare l’organizzazione difensiva e incentivare una manovra offensiva efficace, bilanciando esperienza e giovani.
Questo incarico rappresenta una sfida intensa, ma anche l’opportunità per pippnburg di confermare quanto già dimostrato nelle precedenti esperienze e per l’as.d. alatri di rafforzare la propria posizione all’interno del calcio dilettantistico laziale nelle stagioni a venire.