Categories: Lifestyle

l’impatto di instagram e degli altri social sulle scelte di moda e acquisto secondo un sondaggio europeo

I social media hanno cambiato in profondità il modo in cui le persone scoprono, seguono e acquistano prodotti nel mondo della moda. Un’indagine condotta nel 2025 da Saldi Privati, sito specializzato nelle vendite evento di articoli di marca a prezzi scontati, ha raccolto le opinioni di circa 4.500 utenti provenienti da sette paesi europei e dell’Africa nord-occidentale. L’obiettivo era capire quale ruolo abbiano Instagram, Facebook, TikTok e le altre piattaforme nel guidare ispirazioni, tendenze e abitudini di acquisto nel settore moda.

Instagram guida le preferenze social degli appassionati di moda

Dal sondaggio emerge chiaramente che instagram domina tra i social network più utilizzati per la moda. Il 79% degli intervistati ha indicato la piattaforma come la principale fonte di ispirazione, aggiornamenti sulle tendenze e persino per gli acquisti. Facebook si posiziona al secondo posto con il 49%. Altre piattaforme come TikTok raccolgono il 23%, Pinterest il 19% mentre Youtube e Snapchat si attestano rispettivamente al 14% e all’1%.

La supremazia di instagram si lega alla facilità con cui consente agli utenti di scoprire nuovi stili, seguire brand e influencer, e interagire direttamente con contenuti e offerte. La sua struttura visuale, basata su immagini e video brevi, favorisce l’immediatezza e il coinvolgimento diretti. Anche se altri social si affacciano sul mercato moda, instagram resta il principale punto di riferimento per chi cerca stimoli e idee da integrare nei propri acquisti.

I social come fonte di offerte, tendenze e ispirazioni lontano dall’influenza diretta

Secondo i partecipanti, i social non sono solo vetrine e strumenti per comprare, ma soprattutto luoghi dove scoprire offerte e occasioni: il 47% degli utenti li usa principalmente per trovare sconti e promozioni. Altri usano i social per restare aggiornati sulle nuove collezioni o per trarre suggestioni da culture diverse . Solo una piccola parte, l’8%, segue influencer e celebrità per scoprire marchi o prodotti.

Le piattaforme come instagram e tiktok facilitano anche acquisti diretti, ma solo l’11% del campione ha confermato di aver comprato tramite questi canali. La maggior parte vede i social come una fase preliminare: ispirazione e conoscenza lasciano spazio a decisioni d’acquisto prese altrove, ad esempio sui siti ufficiali o nei negozi tradizionali.

Molti intervistati insistono su un aspetto importante: l’influenza dei social spesso resta inconscia. Il 54% dichiara infatti di decidere in modo autonomo senza farsi condizionare da ciò che vede online, mentre un ulteriore 36% si limita a lasciarsi ispirare senza subire un’influenza diretta. Solo il 10% si sente effettivamente influenzato da contenuti su moda e tendenze.

Brand e cerchie di amici più seguiti di influencer e celebrity nella moda

Il ruolo degli influencer fashion sembra perdere terreno rispetto ai profili ufficiali dei brand e alle opinioni di amici e familiari. Il sondaggio mostra che il 65% degli intervistati preferisce seguire brand per ricevere nuove idee piuttosto che influencer o micro-influencer, spesso giovani tiktokers . Questa tendenza suggerisce una maggiore attenzione verso fonti considerate più affidabili o vicine alla realtà.

Tra i nomi di influencer più noti emergono Yusuf Panseri, Belen Rodriguez, Elisa Maino, Jessi Brugali, Elettra Lamborghini, Mariano Di Vaio, Alessia Marcuzzi, la modella sarda Riae e Giulia De Lellis. Ma la preferenza della maggioranza rimane sulle pagine ufficiali dei marchi, probabilmente per ottenere informazioni più dirette sulle collezioni e le offerte.

Consigli da amici e familiari più apprezzati delle star online

Inoltre, il 34% degli intervistati ammette di affidarsi ai consigli dei propri pari, i membri della famiglia o amici, piuttosto che a figure pubbliche online. L’impressione è quella di consumatori più cauti rispetto al passato, più critici e meno propensi a farsi trascinare da mode imposte dalla rete.

La percezione degli utenti su instagram tra ispirazione e consapevolezza del divario con la realtà

La relazione con instagram appare complessa e ambivalente. Il 45% degli utenti riconosce nella piattaforma una fonte di ispirazione, ma mette in evidenza il divario tra ciò che si vede sul social e la vita reale delle persone. Un dato più preoccupante riguarda il 43% che ritiene instagram possa avere effetti negativi, contribuendo a creare frustrazione o insoddisfazione.

Solo il 12% considera questo social come un mezzo per esprimere creatività e liberare la propria identità, sottolineandone gli aspetti positivi e aspirazionali.

Questo atteggiamento riflette un consumatore più consapevole, che sa cogliere i vantaggi degli stimoli offerti dai social senza farsi ingabbiare in aspettative illusorie. Instagram non è più solo una vetrina luccicante, ma uno specchio che richiede criterio.

I social media e la moda: una nuova relazione consapevole tra tendenze e scelte personali

Secondo mario rimini, managing director per l’Italia di Saldi Privati, i social hanno stravolto l’accesso alla moda e alle tendenze, affollando gli utenti di contenuti, offerte e stili di vita. Tuttavia, il comportamento dei consumatori segnala un equilibrio: apertura alle novità senza passività, capacità di selezionare da un flusso continuo di proposte.

Il sondaggio delinea il profilo di un pubblico capace di sfruttare l’immediatezza e facilità di accesso tipiche del web, ma attento a mantenere un proprio giudizio critico e una distanza necessaria dalle pressioni sociali. L’attenzione ai prezzi, la consultazione di più fonti e la fiducia nelle opinioni di persone vicine rafforzano questo quadro.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Un monaco benedettino di salisburgo visita il museo abbaziale di monte cassino durante la mostra su leone xiii e leone xiv

L’abbazia di Montecassino ha ospitato la recente esposizione “Cose antiche promessa di cose nuove. Ricordi…

40 secondi ago

Mobilitazione in provincia di Frosinone per la raccolta firme sulla legge che introduce lo psicologo di base nel Lazio

Nel fine settimana del 19 e 20 luglio 2025 la provincia di Frosinone si muove…

3 minuti ago

Genitori condannati a Napoli per il risarcimento dopo l’aggressione violenta del figlio minorenne

Un caso recente a Napoli ha visto coinvolti genitori chiamati a rispondere dei danni provocati…

8 minuti ago

Premi per giovani artisti, scrittori, giornalisti e archeologi: la fondazione premio antonio biondi lancia il bando 2025

La fondazione premio antonio biondi ha aperto il bando per l’edizione 2025 dei suoi riconoscimenti…

9 minuti ago

Ragazzo di 19 anni ferito al fianco ad arzano, arrestato un 28enne per tentato omicidio

Un episodio di violenza è scoppiato ad Arzano, in provincia di Napoli, dove un ragazzo…

11 minuti ago

Serata dedicata a mozart al tempio di nettuno di paestum con l’orchestra san pietro a majella

L’appuntamento con la musica classica torna sotto le stelle di paestum, offrendo un’occasione irripetibile per…

15 minuti ago