Categories: Notizie

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci protagonisti a Agerola con Vincenzo Guarino l’8 luglio

La serata dell’8 luglio a La Corte degli Dei, locanda di Palazzo Acampora ad Agerola, si prepara ad accogliere un incontro gastronomico di rilievo. La rassegna Stelle a Corte vedrà la collaborazione tra tre chef di grande esperienza: Vincenzo Guarino, Luigi Tramontano e Gabriele Vannucci. Dal cuore della Campania e dalla Toscana arriveranno piatti e dolci pensati per esaltare la tradizione con un tocco contemporaneo. Lo chef Tramontano e il pastry chef Vannucci porteranno le loro specialità in un percorso culinario che richiama sapori mediterranei e tecniche raffinate.

La partecipazione di luigi tramontano e la sua cucina di tradizione partenopea

Luigi Tramontano arriva da Gragnano, dove nel 2024 ha inaugurato O me o mare restaurant insieme a Nicoletta Gargiulo, maître e sommelier. Tramontano ha conquistato una stella Michelin grazie a piatti che rimandano alla cucina partenopea, ma rivisitati con tecniche attuali. Per la cena ad Agerola proporrà un antipasto ispirato a un classico estivo: “Come una mulignana ‘mbottunate”, che richiama l’uso delle melanzane ripiene tipiche della tradizione campana. Seguirà un primo piatto, omaggio a Eduardo De Filippo: “Riso di semola in clorofilla di prezzemolo e vongole ‘fujute'”.

Piatti e tradizione mediterranea

La scelta di Tramontano riflette la sua capacità di mantenere radici ben salde nei sapori mediterranei, ma di presentare piatti con un aspetto e un equilibrio moderno. La sua proposta metterà in risalto ingredienti locali e tecniche innovative, realizzando un’esperienza gastronomica che sa parlare alla contemporaneità senza perdere autenticità. Il riferimento alle ricette di una figura come Eduardo De Filippo sottolinea l’attenzione per la cultura e la memoria culinaria napoletana.

La formula della cena guidata da vincenzo guarino fra mare e terra

Vincenzo Guarino, chef e organizzatore della rassegna Stelle a Corte, offrirà due portate centrali durante la serata. Il primo piatto sarà un tubettone artigianale del Pastificio Somma, arricchito da un ragù di totani accompagnato da una spuma di patate. Il sapore intenso del mare si legherà così alla morbidezza del tubettone e alla delicatezza della patata. A seguire, Guarino presenterà il filetto di vitello preparato secondo una ricetta “come una cacciatora”, richiamando metodi tradizionali della cucina italiana.

Interpretazione di mare e territorio

Queste portate rappresentano un passaggio da sapori marini a quelli di terra, un equilibrio molto apprezzato nelle cene che cercano di raccontare territori diversi ma vicini. La scelta di materie prime di qualità e la cura nella preparazione sottolineano l’intento di privilegiare freschezza e gusto autentico. Guarino conferma così la sua attenzione per un menù che sappia fondere ricette classiche con interpretazioni contemporanee e precise nella presentazione.

I dolci di gabriele vannucci, fra tradizione internazionale e sapori toscani

Gabriele Vannucci, maestro pasticcere di Pietrasanta, prenderà in mano la parte dolce della serata. A 37 anni, Vannucci ha già un curriculum internazionale: ha lavorato con grandi nomi come Alain Ducasse e Franck Cerutti e da due anni porta avanti la gelateria artigianale GELATO a Firenze. Nel 2017 è entrato in AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, diventando uno dei più giovani membri.

Dolci innovativi e tradizione

Per la cena proporrà un pre-dessert e un dessert particolari. Il pre-dessert sarà una “Chantilly al the matcha con kiwi in osmosi al miele, spuma di latticello e riso soffiato croccante”, un abbinamento di consistenze e aromi freschi. Il dessert si chiamerà “Come un baklava”: pasta fillo caramellata, curd agli agrumi, frutta secca sabbiata e gelato al miele. Questa creazione intreccia sapori mediorientali con prodotti italiani, per un finale dolce che unisce croccantezza e morbidezza in modo equilibrato.

Il contributo di Vannucci rappresenta un ponte tra la pasticceria tradizionale e le influenze internazionali, garantendo una chiusura di pasto raffinata e molto curata nel dettaglio.

Abbinamenti, pane e ritratti: l’atmosfera della serata a la corte degli dei

Accanto alle creazioni degli chef, la cena sarà accompagnata da vini delle cantine toscane Azienda San Gregorio e Castello Tricerchi. Questi vini offriranno note che si sposano con i piatti di mare e di terra proposti, valorizzando la varietà degli ingredienti.

A rendere unico l’evento, saranno i lievitati realizzati da Catello Di Maio, maestro dell’arte bianca della Cesto Bakery di Torre del Greco. I pani preparati per la serata sposeranno le proposte gastronomiche, sottolineando la qualità delle materie prime utilizzate.

Fotografia e ricordo

La serata si arricchirà anche di un set fotografico ideato da Dario De Cristofaro e Luca Cuomo, due fotografi napoletani, che realizzeranno ritratti in bianco e nero dei partecipanti. Questi scatti saranno consegnati come ricordo personale della cena. Un dettaglio che lega la convivialità al racconto visivo, creando memoria tangibile dell’evento.

Per maggiori dettagli è possibile scrivere a info@lacortedeigioi.it o chiamare il numero 3248437579. La serata si presenta come un’occasione rara per gustare cucina raffinata immersi nell’atmosfera unica di Agerola.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Misure urgenti per contrastare la diffusione della lumpy skin disease e tutelare gli allevamenti italiani

La lumpy skin disease , una malattia virale che colpisce bovini e bufali, sta allarmando…

2 ore ago

Croce rossa italiana chiamata a risarcire 500.000 euro dopo sentenza definitiva su caso loreto chiarlitti

Un tribunale di roma ha annullato i provvedimenti disciplinari contro loreto chiarlitti, volontario della croce…

3 ore ago

Antonio di natale nuovo club manager della scafatese per la serie d

Antonio Di Natale, uno dei bomber più prolifici del calcio italiano, ha intrapreso una nuova…

3 ore ago

A Gragnano inaugurata sala controllo video con 164 telecamere e 24 lettori targhe: nuovo sistema sicurezza urbana

Un nuovo centro operativo per la sicurezza è stato attivato nel pomeriggio a Gragnano, in…

3 ore ago

Trasferite al commissario unico le competenze per la sicurezza del traforo del Gran Sasso e delle autostrade A24 e A25

Il Parlamento sta per approvare una riorganizzazione importante delle responsabilità legate alla sicurezza del traforo…

4 ore ago

Andrea Pastore nuovo capitano della Benacquista Assicurazioni Latina Basket e l’obiettivo della serie A2

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha ufficializzato il ritorno di Andrea Pastore come nuovo capitano…

4 ore ago