Home Notizie Il napoli si prepara a rivoluzionare la rosa con de bruyne, lucca, lang e altri nuovi arrivi per la stagione 2025
Notizie

Il napoli si prepara a rivoluzionare la rosa con de bruyne, lucca, lang e altri nuovi arrivi per la stagione 2025

Share
Share

Il calciomercato del Napoli apre ufficialmente domani con l’obiettivo di rinforzare la squadra di Conte dopo la sosta per i Mondiali per club. Il club, deciso a difendere lo scudetto conquistato, punta in alto su più fronti: campionato, coppa Italia, champions league e supercoppa. I nomi caldi sul tavolo parlano chiaro: De Bruyne ha già firmato, mentre altri giovani promettenti come Marianucci si sono già uniti al gruppo azzurro. Nel frattempo, le trattative per rinforzi chiave proseguono con accelerazioni e qualche nodo da sciogliere soprattutto sulle cessioni.

Piano strategico di conte e de laurentiis per il mercato estivo

Antonio Conte ha messo a punto un piano con il direttore sportivo Cristiano Manna e il presidente Aurelio De Laurentiis per rinforzare la squadra soprattutto su quattro ruoli: attaccante, centrocampista, terzino destro e esterno offensivo. Il tecnico vuole garantire una rosa competitiva che possa lottare su tutti i fronti. I primi contatti per i profili richiesti sono già stati avviati. La priorità resta una punta centrale di manovra, mentre a centrocampo arriverà un elemento capace di dare qualità e copertura. Sulla fascia destra, Conte cerca un terzino che sappia attaccare e difendere senza cali. In attacco, il tecnico punta a quattro esterni veri, in grado di alternarsi e garantire freschezza.

Le trattative in corso per il reparto offensivo

La trattativa più avanzata riguarda il reparto offensivo. La società sta trattando con l’Udinese per Filippo Lucca, centravanti di 24 anni esploso lo scorso anno con 14 gol e 2 assist. L’accordo con il giocatore c’è già, resta da sistemare la richiesta economica del club friulano, che chiede 35 milioni. Parallelamente, il Napoli continua a seguire Darwin Nunez del Liverpool. Il club inglese però chiede 60 milioni, una cifra per ora troppo alta per gli azzurri. Sul fronte difensivo si guarda al Bologna per Sam Beukema, un centrale olandese di 26 anni in grado di affiancare Buongiorno e Rrahmani.

Trattative aperte e profili in corsa sul mercato

In attacco, la situazione rimane in movimento. Lucca è in cima alle preferenze e il suo acquisto potrebbe sbloccare altre operazioni. Non distante la pista Nunez, che resterebbe comunque più complicata. Sul lato destro della difesa i contatti con il Siviglia per Juanlu Sanchez si sono intensificati. Il terzino destro ha 22 anni e ha messo a segno 5 gol e 5 assist nell’ultima Liga, numeri che confermano la sua attitudine offensiva. Il Napoli sarebbe disposto a pagare 15 milioni per assicurarsi un profilo che supporti Di Lorenzo, il capitano della fascia.

Rivoluzione sulle corsie offensive

Le corsie offensive puntano a una vera rivoluzione, con nomi come Noa Lang del Psv Eindhoven che sembrano vicini. Lang ha 26 anni e ha vinto due scudetti in Olanda, mostrando qualità utili per coprire la fascia sinistra ma anche per essere una alternativa versatile. Gli olandesi chiedono 25 milioni. Accanto a lui potrebbe arrivare anche Dan Ndoye dal Bologna. Il club rossoblù valuta il giocatore 50 milioni, mentre il Napoli punta a spendere meno di 40. Conte vuole almeno quattro esterni forti, per poter alternare i reparti senza perdere consistenza.

LEGGI ANCHE
Liste d’attesa in sanità, oltre all’inappropriatezza delle prescrizioni pesa la carenza di personale nel SSN

Il nodo cessioni e la situazione osimhen

Sul fronte uscite, il Napoli si trova davanti a qualche difficoltà. Victor Osimhen resta il nome più caldo ma anche più complicato. Il valore della punta nigeriana si aggira sui 75 milioni, con un ingaggio di circa 12 milioni. Osimhen ha rifiutato al momento le proposte provenienti dal calcio arabo e attende offerte dalla Premier League. Il ritardo nel trovare un’intesa potrebbe portarlo a restare a Castel Volturno per svolgere allenamenti individuali. L’incertezza intorno al suo futuro pesa sull’organizzazione generale della squadra.

Altri giocatori in partenza sono Giovanni Simeone, Rafa Marin, Cyril Ngonge, oltre a Folorunsho, Cajuste e Lindstrom che torneranno dai prestiti ma non rientrano nei piani tecnici. La società ha già incassato 9 milioni dalla cessione definitiva di Natan al Betis Siviglia, movimento che agevola il bilancio e lascia spazio all’arrivo di nuovi acquisti.

La strada verso una finestra di mercato intensa

Il Napoli si prepara a una finestra di mercato intensa, fatta di compravendite delicate e attente. La squadra, da confermare sul campo, prosegue nella sua crescita e punta a misurarsi con le sfide di ogni torneo con una rosa rinforzata. Antonio Conte e la società lavorano per rendere la squadra competitiva, senza lasciare nulla al caso.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001