Home Circeo Sospeso per una settimana l’uso alimentare dell’acqua a cori a causa di livelli elevati di arsenico
Circeo

Sospeso per una settimana l’uso alimentare dell’acqua a cori a causa di livelli elevati di arsenico

Share
Share

Il comune di Cori ha vietato l’utilizzo dell’acqua del rubinetto per il consumo umano e la preparazione di cibi. La decisione è stata presa a seguito del superamento dei limiti consentiti di arsenico nell’acqua distribuita sul territorio. L’ordinanza, firmata dal sindaco Mauro De Lillis, è entrata in vigore subito e durerà fino al termine dei lavori di manutenzione straordinaria all’impianto di trattamento che si stanno svolgendo in questi giorni.

I dettagli del divieto sull’uso dell’acqua

Dal primo giorno di divieto, l’acqua erogata da Acqua Latina Spa non potrà essere usata a fini alimentari in tutto il comune di Cori, tranne che nella frazione di Giulianello. Il provvedimento vieta l’acqua per:

  • bere e reidratare
  • preparare alimenti o bevande in cui l’acqua venga a contatto prolungato con gli ingredienti
  • cuocere cibi con l’acqua del rubinetto
  • pratiche di igiene personale che prevedano anche solo una minima ingestione di acqua, come lavarsi i denti o il cavo orale

Questi divieti nascono per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei residenti durante tutta la durata degli interventi di ripristino dell’impianto idrico.

Interventi urgenti sull’impianto di trattamento ex-Sembrivio

L’emergenza è scattata quando sono stati rilevati valori di arsenico oltre i limiti stabiliti per legge nei campioni dell’acqua fornita. L’arsenico è una sostanza tossica che può provocare effetti dannosi alla salute anche a basse concentrazioni se assunta con regolarità.

Acqua Latina Spa ha quindi programmato lavori di manutenzione straordinaria sull’impianto di trattamento delle acque collegato all’acquedotto ex-Sembrivio. Questi interventi sono necessari per riportare la qualità dell’acqua entro i parametri normativi. La manutenzione riguarda principalmente la rimozione o riduzione dei contaminanti per garantire la sicurezza della rete idrica comunale.

Le operazioni sono iniziate immediatamente, seguendo la segnalazione e le direttive delle autorità sanitarie. L’obiettivo è risolvere quanto prima il problema senza compromissioni ulteriori per i cittadini.

LEGGI ANCHE
Inter eliminata agli ottavi del mondiale per club 2025: fluminense vince 2-0 e vola ai quarti

La risposta organizzata del comune e del gestore

Per garantire l’approvvigionamento idrico nonostante il blocco nell’uso alimentare dell’acqua di rete, il gestore Acqua Latina ha disposto l’installazione di autobotti in più punti del comune. Il servizio di rifornimento alternativo sarà disponibile in punti strategici come piazza Signina, piazza del Tempio d’Ercole, piazza della Croce, piazza A. Marchetti e via Madonna delle Grazie.

Queste autobotti permettono ai residenti di attingere acqua potabile per usi alimentari, evitando così disagi maggiori durate l’emergenza. L’ordinanza del sindaco Mauro De Lillis sottolinea la necessità di attenersi rigorosamente a queste disposizioni fino alla completa risoluzione del problema contaminante.

Il comune tiene sotto controllo la situazione congiuntamente ad Acqua Latina Spa e gli organi sanitari competenti per comunicare ai cittadini ogni aggiornamento utile in tempo reale. La priorità resta la tutela della salute pubblica fino al ripristino dell’erogazione normale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001