Home Notizie Italia vince il campionato europeo per nazioni di atletica a madrid superando la Polonia di 26 punti
Notizie

Italia vince il campionato europeo per nazioni di atletica a madrid superando la Polonia di 26 punti

Share
Share

Una parte della delegazione degli atleti italiani della Fidal è tornata in Italia questa sera, dopo il brillante risultato ottenuto al campionato europeo per nazioni di atletica leggera disputato a Madrid. L’Italia ha conquistato il titolo per il secondo anno consecutivo, confermando la sua posizione di forza nel continente. La gara ha visto gli azzurri prevalere con 431,5 punti contro i 405,5 della Polonia, confermando una superiorità netta nel punteggio finale.

Il successo dell’Italia al campionato europeo per nazioni

La vittoria del campionato europeo per nazioni rappresenta un risultato di rilievo per l’atletica italiana. Gli atleti della Fidal sono riusciti a difendere il titolo conquistato l’anno precedente, nonostante qualche difficoltà fisica. La competizione, svolta a Madrid, ha riunito le squadre nazionali più forti, ma l’Italia si è distinta per consistenza e determinazione nei vari eventi in programma. La somma dei punti è stata determinante e riflette le performance di tutto il team.

Un margine importante sull’avversaria

In particolare, l’Italia ha superato la Polonia, diretta concorrente, con 26 punti di vantaggio, un margine che sottolinea la solidità della squadra sotto diversi aspetti tecnici e agonistici. Questa vittoria non è solo un trionfo sportivo, ma anche un segnale per il futuro, dimostrando la qualità degli atleti azzurri e la validità del lavoro svolto dal gruppo tecnico.

La risposta degli atleti italiani dopo la vittoria

Tra i protagonisti di questa edizione c’è Lorenzo Simonelli, argento nella gara dei 110 metri ostacoli. Simonelli ha commentato la spedizione definendola come una rappresentazione chiara del valore attuale dell’atletica italiana. Ha evidenziato come la squadra sia riuscita a reagire ai diversi infortuni che hanno colpito alcuni atleti nel corso della stagione, mantenendo però un alto livello di performance.

Il momento della premiazione

Al momento della premiazione, Simonelli ha alzato la coppa a nome di tutti i compagni, sottolineando il senso di squadra e l’impegno collettivo che ha portato a questo risultato. Il suo commento ha posto l’accento sulla fiducia verso il futuro della nazionale e sui prossimi appuntamenti internazionali, a partire dal campionato mondiale a Tokyo di quest’anno.

LEGGI ANCHE
Liste d’attesa in sanità, oltre all’inappropriatezza delle prescrizioni pesa la carenza di personale nel SSN

Le prospettive della nazionale italiana di atletica per il 2025

Dopo questo successo di Madrid, l’attenzione si sposta già verso le prossime competizioni internazionali previste nel 2025. La squadra azzurra ha dimostrato di essere pronta a farsi valere sulla scena mondiale. L’evento più vicino è il campionato mondiale previsto a Tokyo, dove l’Italia cercherà di confermare e migliorare i risultati ottenuti.

Il lavoro verso il futuro

La fiducia espressa da Simonelli non è casuale: il gruppo ha lavorato per mantenere un livello competitivo alto, nonostante le difficoltà fisiche incontrate da alcuni atleti. Il percorso di preparazione, che continua con sedute tecniche e gare di avvicinamento, punta a consolidare le capacità di ogni singolo atleta per sostenere la squadra nel lungo periodo.

A Madrid l’Italia ha mostrato compattezza e qualità: la vittoria sul campo europeo è motivazione preziosa per affrontare nuove sfide, riconfermandosi tra le prime nazioni d’atletica anche nel 2025.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001